Histoire de l’Italie du Risorgimento à nos jours, Seuil 1977. Ed. italiana Storia d’Italia dal Risorgimento ai nostri giorni, Longanesi 1998 (ed. serba Istorija Italije od risorđimenta do naših dana, Filip Visnjc).
Giuseppe Volpi, industria e finanza tra Giolitti e Mussolini, Bompiani 1979 (ed. francese Giuseppe Volpi et l’Italie moderne, Ecole Française de Rome).
Crispi, Bompiani 1986.
Giolitti, lo stile del potere, Bompiani 1989.
Lettera a un amico ebreo, Longanesi 1997 (ed. tedesca Brief an einen jüdischen Freund, Landt Verlag; edizione lituana Laiškas bičiuliui žydui, Aidai).
Mussolini, una biografia per immagini, Longanesi 2000 (iconografia di Eileen Romano).
Memorie di un conservatore, Longanesi 2002.
Guida alla politica estera italiana, ultima ed. Rizzoli 2002.
Giovanni Gentile, un filosofo al potere negli anni del Regime, ultima ed. Rizzoli 2004.
Europa, storia di un’idea dall’Impero all’Unione, Longanesi 2004 (ed. serba Evropa, istorija jedne ideje – od carstva do unije, Filip Visnjc).
La quarta sponda. La guerra di Libia 1911-1912, ultima ed. Longanesi 2005.
Libera Chiesa. Libero Stato?, Longanesi 2006 (ed. francese Le pouvoir et la foi, Buchet-Chastel).
Con gli occhi dell’Islam, mezzo secolo di storia in una prospettiva mediorientale, Longanesi 2007.
Storia di Francia dalla Comune a Sarkozy, ultima ed. Longanesi 2009.
I falsi protocolli. Il “complotto ebraico” dalla Russia di Nicola II a oggi, ultima ed. Longanesi 2011.