Concita De Gregorio
giornalista e scrittrice, è editorialista e inviata del giornale la Repubblica, per il quale cura anche la rubrica quotidiana “Invece Concita”, e del settimanale D, sul quale è autrice della rubrica“Casamatta”. Il suo primo libro, del 2001, è Non lavate questo sangue, diario dei fatti del G8 di Genova. Dal 2008 al 2011 ha diretto l’Unità.

Tra i suoi libri: Una madre lo sa. Tutte le ombre dell’amore perfetto (2006), Malamore. Esercizi di resistenza al dolore (2008), Così è la vita. Imparare a dirsi addio (2011), Io vi maledicoIndagine alle radici della rabbia (2013), Un giorno sull’isola. In viaggio con Lorenzo (2014), Mi sa che fuori è primavera (2015) da cui è tratto l’omonimo monologo teatrale con la regia di Giorgio Barberio Corsetti, Cosa pensano le ragazze (2016) nato dal progetto web condiviso da cinque milioni di persone: un’inchiesta condotta durante tre anni su mille donne italiane, andata on line ogni giorno per un anno. Ha diretto il film-documentario Lievito madre. Le ragazze del secolo scorso (2017), firmato con Esmeralda Calabria e selezionato alla Mostra del cinema di Venezia nel 2017. Ha pubblicato inoltre Non chiedermi quando. Romanzo per Dacia (2016), sulla vita di Dacia Maraini, e Chi sono io? Autoritratti, identità, reputazione (2017), saggio sull’autoritratto femminile in fotografia. Ha curato l’antologia Princesa e altre regine (2018). Un suo monologo è contenuto nel libro fotografico Prima, donna (2020) di Margaret Bourke-White. I suoi libri più recenti sono Nella notte (2019), In tempo di guerra (2019), Lettera a una ragazza del futuro (2021) e Un’ultima cosa (2022).

È sua la voce dell’edizione in audiolibro di La ragazza che scriveva racconti di Lucia Berlin. Per Rai 3 ha ideato e condotto diverse stagioni dei programmi televisivi Pane quotidiano e FuoriRoma, inchiesta in 50 puntate sull’Italia dei sindaci. Per Radio Capital ha ideato e condotto il programma Cactus – Basta poca acqua, vincitore del Diversity Media Award 2019. I suoi articoli sono contenuti nell’opera Giornalismo italiano 1860-2001 (Meridiani Mondadori). È commentatrice di politica per l’emittente tv La7.

Nel 2019 ha vinto il premio giornalistico Arrigo Benedetti e il premio Legalitria.

* * *

Concita De Gregorio
A journalist and a writer, Concita De Gregorio has been writing for la Repubblica for many years, and she now writes the columnInvece Concita. She also has a column on the weekly magazine D. She has been the editor of l’Unità from 2008 to 2011. She started the online project Cosa pensano le ragazze, which ran on Repubblica.it from the 8th of March 2016 to the 8th of March 2017. She hosted the Rai 3 television program Pane quotidiano, created and hosted FuoriRoma (Rai 3) and hosted the 2017 daily reports Da Venezia è tutto from Venice Film Festival. On Radio Capital she has been author and host of Cactus – Basta poca acquawinner of Diversity Media Award 2019.

She published Non lavate questo sangue (2001), Una madre lo sa (2006), Malamore (2008), Un paese senza tempo (2010), Così è la vita (2011), Io vi maledico (2013), Un giorno sull’isola (2014), Mi sa che fuori è primavera (2015, Premio Ninfa Galatea, Premio Brancati), that in 2017 was adapted for the theatre and acted by Gaia Saitta and directed by Giorgio Barberio Corsetti, Cosa pensano le ragazze (2016), that inspired the docu-film Lievito madre (2017), signed with Esmeralda Calabria, Non chiedermi quando (2016), Chi sono io? (2017) and Princesa e altre regine (2018). She wrote a monologue for the photography book Prima, donna (2020) by Margaret Bourke-White. Her most recent books are Nella notte (2019), In tempo di guerra (2019) e Lettera a una ragazza del futuro (2021) and Un’ultima cosa (2022).

In 2019 she won Premio Arrigo Benedetti for journalism and Premio Legalitria.

* * * 

Links:
Twitter
Facebook

· · · · · ·