Daria Bignardi
Scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva, Daria Bignardi è nata a Ferrara e da molti anni vive a Milano. Nel 2009 ha pubblicato il memoir Non vi lascerò orfani (Mondadori), che ha vinto il premio Rapallo, il premio Elsa Morante, il premio Città di Padova. Sempre per Mondadori sono usciti i suoi romanzi Un karma pesante (2010), L’acustica perfetta (2012), L’amore che ti meriti (2014), Santa degli impossibili (2015), Storia della mia ansia (2018), Oggi faccio azzurro (2020) e Libri che mi hanno rovinato la vita (2022). I suoi libri sono tradotti in molte lingue.
Dal 2002 al 2004 ha diretto il mensile Donna e nel 2016 ha assunto il ruolo di direttrice di Rai 3 per oltre un anno. Nel corso della sua carriera televisiva ha scritto e diretto programmi di grande successo e pluripremiati come Tempi Moderni su Italia Uno, Le Invasioni Barbariche su La7 e L’Assedio sul Nove. Collaboratrice di molte testate giornalistiche, ha condotto per quindici anni il programma di libri La mezz’ora Daria su Radio Deejay ed è tornata in radio con L’ora Daria che conduce su Radio Capital; è una delle firme di punta di Vanity Fair dall’esordio della testata.
In ambito accademico, dopo aver insegnato per un anno Storytelling all’Università di Lettere Alma Mater di Bologna, è stata relatrice alla cerimonia di laurea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia in Piazza San Marco. Nel 2018 ha esordito a teatro a Bologna con il ciclo di letture sceniche La coscienza dell’ansia, replicate in teatri come il Carignano di Torino e il San Barnaba di Brescia.

* * *

Daria Bignardi
Writer, journalist and television presenter, Daria Bignardi was born in Ferrara and has lived in Milan for many years. In 2009 she published the memoir Non vi lascerò orfani (Mondadori), which won the Rapallo Prize, the Elsa Morante Prize and the City of Padua Prize. Mondadori has also published her novels Un karma pesante (2010), L’acustica perfetta (2012), L’amore che ti meriti (2014), Santa degli impossibili (2015), Storia della mia ansia (2018), Oggi faccio azzurro (2020) and Libri che mi hanno rovinato la vita (2022). Her books have been translated into many languages.
From 2002 to 2004 she edited the monthly magazine Donna and in 2016 she took over as director of Rai 3 for over a year. During her television career she has written and directed highly successful and award-winning programmes such as Tempi Moderni on Italia Uno, Le Invasioni Barbariche on La7 and L’Assedio on Nove. A contributor to many newspapers, she hosted the book programme La mezz’ora Daria on Radio Deejay for fifteen years and returned to radio with L’ora Daria on Radio Capital; she has been one of the leading writers for Vanity Fair since it first came out.
In the academic field, after teaching Storytelling for a year at the Alma Mater University of Literature in Bologna, she was a speaker at the graduation ceremony of the Ca’ Foscari University of Venice in Piazza San Marco. In 2018 she made her theatre debut in Bologna with the cycle of staged readings La coscienza dell’ansia, replicated in theatres such as Carignano in Turin and San Barnaba in Brescia.

 

· · · · · ·