Dario Franceschini

Dario Franceschini
è nato a Ferrara. È stato vicesegretario del Partito democratico nel 2007, segretario dal febbraio all’ottobre del 2009 e presidente del gruppo parlamentare Pd alla Camera dal 2009 al 2013, ministro per i Rapporti con il Parlamento e il coordinamento dell’attività di governo nel governo Letta. È ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Ha esordito nella narrativa nel 2006 con Nelle vene quell’acqua d’argento, vincitore del Premio opera prima città di Penne e del Premio Bacchelli. Pubblicato in Francia da Gallimard nel 2008, il libro ha ricevuto un grande apprezzamento dalla critica ed è stato premiato con il Premier Roman di Chambery. In seguito ha pubblicato La follia imprevista di Ignazio Rando (2007), il saggio In 10 parole. Sfidare la destra sui valori (2009)Daccapo (2011), anche questo tradotto e pubblicato da Gallimard, Mestieri immateriali di Sebastiano Delgado (2013), Disadorna e altre storie (2017) uscito in Francia per Gallimard nel 2021. Il suo libro più recente è Con la cultura non si mangia? (2022).

* * *

Dario Franceschini
was born in Ferrara. He was a deputy secretary of the Democratic Party in 2007, its secretary from February to October of 2009, and the president of the Democratic Party parliamentary group in the Chamber of Deputies from 2009 to 2013. He is the Minister for Culture and Tourism.

He made his debut in fiction in 2006 with Nelle vene quell’acqua d’argento, winner of the Premio opera prima città di Penne and of the Premio Bacchelli. Published in France by Gallimard in 2008, the book has received great praise from critics and was awarded the Premier Roman de Chambéry. He published La follia imprevista di Ignazio Rando (2007), the essay In 10 parole. Sfidare la destra sui valori (2009), Daccapo (2011), which was also translated and published by Gallimard, Mestieri immateriali di Sebastiano Delgado (2013), Disadorna e altre storie (2017) also published by Gallimard in 2021. His most recent book is Con la cultura non si mangia? (2022).

* * *

Links:
Twitter
sebastianodelgado.com

· · · · · ·