Flavio Caroli - © Corrado Calvo / DLVCOM

Flavio Caroli
è stato professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna al Politecnico di Milano. Storico dell’arte moderna e contemporanea, è responsabile scientifico per le attività espositive di Palazzo Reale a Milano. Come storico dell’arte, Flavio Caroli ha studiato i primari del “pensiero in figura” occidentale rapportati alle altre grandi tradizioni figurative maturate su questo pianeta e ha organizzato numerose mostre. Collabora con prestigiose riviste specializzate.

Ha dedicato i suoi studi alla linea introspettiva dell’arte occidentale, con molte pubblicazioni, fra cui Leonardo: Studi di fisiognomica (1991), Il Cinquecento lombardo (2000), Lorenzo Lotto (1975 e 1980), Tiziano (1990), Sofonisba Anguissola e le sue sorelle (1987), L’arte dalla psicologia alla psicanalisi. Teoria artistica e ricerche sul profondo dal XV al XX secolo (1984), Anni Ottanta (1985), Storia della fisiognomica. Arte e psicologia da Leonardo a Freud (1995), L’anima e il volto. Ritratto e fisiognomica da Leonardo a Bacon (1998), La storia dell’arte raccontata da Flavio Caroli (2001). È autore inoltre dei saggi della collana “I volti dell’arte di Flavio Caroli”: Tutti i volti dell’arte (2007) scritto con Lodovico Festa, Il volto di Gesù (2008), Il volto e l’anima della natura (2009), Il volto dell’amore (2011), Il volto dell’Occidente (2012), Con gli occhi dei maestri (2015) e dei romanzi Mayerling amore mio! (1983), Trentasette: Il mistero del genio adolescente (1996), Voyeur (2015), Il museo dei capricci (2016), Storia di artisti e di bastardi (2017), L’arte italiana in quindici weekend e mezzo (2018), Elogio della modernità (2019), La grande corsa dell’arte europea (2020), I 100 dipinti che sconvolsero il mondo (2021) e I sette pilastri dell’arte di oggi (2021). Nel 2022 ha pubblicato Voi siete qui, scritto con Fabio Fazio.

* * *

Flavio Caroli
has been a tenured professor of Modern Art at the Politecnico di Milano. An historian of Modern and Contemporary Art, he is also the managing director for exhibitions at Palazzo Reale in Milan. He contributes to many prestigious art magazines.

He is the author of studies on Leonardo and art essays: Studi di fisiognomica (1991), Il Cinquecento lombardo (2000), Lorenzo Lotto (1975 e 1980) Tiziano (1990), Sofonisba Anguissola e le sue sorelle (1987), L’arte dalla psicologia alla psicanalisi. Teoria artistica e ricerche sul profondo dal XV al XX secolo (1984), Anni Ottanta (1985), Storia della fisiognomica. Arte e psicologia da Leonardo a Freud (1995), L’anima e il volto. Ritratto e fisiognomica da Leonardo a Bacon (1998), La storia dell’arte raccontata da Flavio Caroli (2001). He is also the author of the essay collection “I volti dell’arte di Flavio Caroli”: Tutti i volti dell’arte (2007) written with Lodovico Festa, Il volto di Gesù (2008), Il volto e l’anima della natura (2009), Il volto dell’amore (2011), Il volto dell’Occidente (2012), Con gli occhi dei maestri (2015) and of the novels Mayerling amore mio! (1983), Trentasette: Il mistero del genio adolescente (1996), Voyeur (2015), Il museo dei capricci (2016), Storia di artisti e di bastardi (2017), L’arte italiana in quindici weekend e mezzo (2018), Elogio della modernità (2019), La grande corsa dell’arte europea (2020), I 100 dipinti che sconvolsero il mondo (2021) e I sette pilastri dell’arte di oggi (2021). In 2022 he published Voi siete qui, written with Fabio Fazio.

· · · · · ·