
Francesca Borri
è nata a Bari. Scrittrice e giornalista, ha lavorato come specialista di diritti umani in Medio Oriente, in particolare in Israele e Palestina. Nel 2012 ha deciso di raccontare la guerra in Siria come giornalista freelance e, da allora, i suoi reportage dalle zone di guerra sono stati tradotti in 24 lingue. Attualmente racconta i palestinesi per Yedioth Ahronoth, il principale quotidiano israeliano.
È l’autrice di La guerra dentro (2014), e Ma quale Paradiso? Tra i jihadisti delle Maldive (2017).
Nel 2017 Francesco Borri ha vinto il premio giornalistico Letizia Leviti, nel 2019 il premio Testimone di Verità. È stata selezionata per lo European Press Prize nel 2017 per il reportage dalle Maldive, che in seguito diventerà il libro Ma quale Paradiso? Tra i jihadisti delle Maldive, e nel 2019 per il suo reportage Gaza. It’s time for change, pubblicato da Il Venerdì di Repubblica e Yedioth Ahronoth.
* * *
Francesca Borri
was born in Italy. Writer and journalist, she worked as human rights adviser in the Middle East, especially in Israel and Palestine. She turned to journalism in February 2012 to cover the war in Syria, and so far, her dispatches from war zones have been translated into 24 languages. Currently, she writes about Palestinians for Yedioth Ahronoth, Israel’s main newspaper.
She is the author of La guerra dentro (Syrian Dust, 2014) and Ma quale paradiso? Tra i jihadisti delle Maldive (Destination Paradise. Among the Jihadists of the Maldives, 2017).
In 2017 Francesca Borri has won the Letizia Leviti prize for journalism, in 2019 she has won the Testimone di Verità prize. In 2017 she was shortlisted for the European Press Prize with a report from the Maldives, that later became the book Destination Paradise. Among the Jihadists of the Maldives, and in 2019 for her reportage Gaza. It’s time for change.
* * *