
Irene Tinagli,
presidente della commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo. Nel febbraio 2013 è stata eletta alla Camera dei deputati. Ha conseguito un PhD in Public Policy e un Master of Science in Public Policy and Management presso la Carnegie Mellon University di Pittsburgh. Allieva e collaboratrice di Richard Florida (Università di Toronto), ha concentrato la sua ricerca sulle politiche per l’innovazione e sul rapporto tra creatività, innovazione e sviluppo economico, con l’analisi di centinaia di città e regioni in Europa e negli Stati Uniti. I suoi studi sul potenziale creativo e innovativo di città e regioni sono stati riportati da riviste internazionali come l’Harvard Business Review e il Financial Times. Ha lavorato come consulente per la Direzione istruzione e cultura della Commissione europea e per il Dipartimento affari economici e sociali delle Nazioni Unite, figurando tra gli autori del rapporto Understanding Knowledge Societies. Nel marzo 2010 è stata nominata Young Global Leader dal World Economic Forum. Ha collaborato con le testate La Stampa, El Pais, Wired Italy, la Repubblica, Il Sole 24 Ore, l’Espresso.
Ha scritto Talento da svendere. Perché in Italia il talento non riesce a prendere il volo (2008), un saggio che smonta il mito della creatività italiana, mostrando il potenziale di una nuova generazione di talenti, e Un futuro a colori. Scoprire nuove opportunità di lavoro e vivere felici (2014). Il suo libro più recente è La grande ignoranza (2019).
* * *
Irene Tinagli,
is the Chair of the Economic and Monetary Affairs committee in the European Parliament. In February 2013 she has been elected as a member of the Italian Chamber of Deputies. Tinagli received her PhD in Public Policy and Management from the Heinz School of Public Policy at Carnegie Mellon University in Pittsburgh, where she also earned her Master of Science in Public Policy. A former student and long-time collaborator of creativity guru Richard Florida (University of Toronto), she is the first scholar to apply Florida’s theories on creative class and regional development to European regions and cities. Her work has been featured in international journals and newspapers such as Harvard Business Review and the Financial Times. Tinagli also serves as an Expert for the European Commission on Creativity and Innovation and has been a consultant for the Department of Social and Economic Affairs of the United Nations, co-authoring the publication Understanding Knowledge Societies. On March 2010 she was appointed Young Global Leader by the World Economic Forum. She has been a contributor to newspapers and magazines such as La Stampa, El Pais, Wired Italy, la Repubblica, Il Sole 24 Ore, l’Espresso.
She is the author of Talento da svendere. Perché in Italia il talento non riesce a prendere il volo (2008), an essay that dismantles the myth of the Italian creativity, showing the potential of a new generation of talents and Un futuro a colori (2014). Her most recent book is La grande ignoranza (2019).