
Michele Santoro, giornalista, conduttore e autore televisivo, è un volto tra i più noti del panorama italiano. Tra i suoi programmi: Samarcanda, Il rosso e il nero, Moby Dick, Sciuscià, Il raggio verde, Annozero e Servizio pubblico. Da ultimo ha condotto su Rai 3 il programma di approfondimento M. È autore dei documentari Robinù (2016), ritratto dei baby-boss della camorra presentato alla Mostra del cinema di Venezia, e C’è qualcuno (2017), reportage sulla tragedia dell’hotel di Rigopiano. Nel 1991 ha ideato e condotto, con Maurizio Costanzo, la maratona Per Libero Grassi, in cui tv pubblica e privata si unirono per una lunga diretta contro la mafia. Ha scritto Nient’altro che la verità (2021), Non nel mio nome (2022).
* * *
Michele Santoro, journalist, presenter and television author, is one of the best known faces on the Italian scene. His programmes include Samarcanda, Il rosso e il nero, Moby Dick, Sciuscià, Il raggio verde, Annozero and Servizio pubblico. Most recently, he hosted M. on Rai 3. He is the author of the documentaries Robinù (2016), a portrait of the baby-bosses of the Camorra presented at the Venice Film Festival, and C’è qualcuno (2017), a reportage on the Rigopiano hotel tragedy. In 1991 he created and conducted, with Maurizio Costanzo, the “Per Libero Grassi” marathon, in which public and private television joined forces for a long live broadcast against the Mafia. He has written Nient’altro che la verità (2021), Non nel mio nome (2022).