Silvia Ballestra
nata a Porto San Giorgio (Fermo), è stata scoperta alla fine degli anni Ottanta da Pier Vittorio Tondelli, che ha pubblicato i suoi primi racconti su Papergang III, raccolta dedicata agli scrittori under-25. Il suo libro d’esordio Compleanno dell’iguana (1991), il primo in cui compare il personaggio di Antò Lo Purk, è stato accolto con entusiasmo dalla critica e tradotto in numerose lingue.

Ha scritto La seconda Dora (2006), I giorni della Rotonda (2009, Premio Città di Fabriano), Piove sul nostro amore (2008), Le colline di fronte. Un viaggio intorno alla vita di Tullio Pericoli (2011), Amiche mie (2014), Christine e la città delle dame (2015), Vicini alla terra (2017), La nuova stagione (2019, Premio Benedetto Croce 2020). Il suo libro più recente è La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (2022, Premio Alghero Donna).

* * *

Silvia Ballestra
born in Porto San Giorgio (Fermo), was one of Pier Vittorio Tondelli’s “under 25s” in the landmark series of the late 1980s. Her debut book, Compleanno dell’iguana (1991), in which the protagonist Antò Lo Purk appears for the first time, was greeted with much success and translated into a number of languages.

Among her books: La seconda Dora (2006), I giorni della Rotonda (2009, Città di Fabriano Award), Piove sul nostro amore (2008), Le colline di fronte (2011), a journey around the life of Tullio Pericoli, one of the most celebrated Italian artists, Amiche mie (2014), Christine e la città delle dame (2015), Vicini alla terra (2017), La nuova stagione (2019, Premio Benedetto Croce 2020). Her most recent publication is La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (2022, Premio Alghero Donna).

· · · · · ·