ottobre 2021


Emanuele Coccia
Bibliothèque Rivages - Dal 13 ottobre in libreria

Filosofia della casa di Emanuele Coccia esce in traduzione francese per Bibliothèque Rivages.



Giancarlo De Cataldo
La Repubblica - Dall'8 ottobre in edicola

Io sono il castigo di Giancarlo De Cataldo esce in edicola con la Repubblica nella collana Anima Noir.



Walter Veltroni
Marsilio - Dal 7 ottobre in libreria

Dopo la felice soluzione del caso del bambino scomparso, il commissario Buonvino si gode la quiete ritrovata del parco di Villa Borghese e le gioie dell’amore. Ma è una tregua di breve durata.


settembre 2021


Vinicio Capossela
Feltrinelli - Dal 30 settembre in libreria

Che cos’è una Eclissica? Una ellittica sulle rotte mancate? Una ellissi sulle epoche della vita? Un trattato sulle eclissi? Un eclissamento dal reale?
Questo libro è un lunario, un abecedario, un diario di bordo, una narrazione del visibile e dell’invisibile. C’è un viaggio nell’opera di un autore, e un viaggio dell’autore nelle opere della vita.



Carlo Verdelli
Feltrinelli - Dal 30 settembre in libreria

Un mosaico di grandi cronache, affrontate col rigore del mestiere e animate da una passione umana e civile.



Ezio Mauro
Feltrinelli (UE) - Dal 30 settembre in libreria

Anime prigioniere di Ezio Mauro esce in edizione tascabile.



George Orwell. introduzione di Matteo Nucci
Rizzoli (Bur) - Dal 28 settembre in libreria

Esce una nuova edizione di Omaggio alla Catalogna di George Orwell, con un’introduzione di Matteo Nucci.



Pina Rota Fo - Introduzione di Silvia Ballestra
Astoria - Dal 23 settembre in libreria

Un repêchage d’eccezione: il romanzo della madre del premio Nobel per la Letteratura Dario Fo, una grande storia familiare. Prefazione di Silvia Ballestra.



AA.VV.
Iperborea - Dal 22 settembre in libreria

Nell’anno cruciale delle elezioni comunali che sanciscono la fine dell’era de Magistris The Passenger torna a esplorare una città italiana. Tra gli autori che raccontano Napoli in questo volume anche Alessandra Coppola.



Federico De Roberto, prefazione di Francesco Piccolo
Novelle
Rizzoli (Bur) - Dal 21 settembre in libreria

Una generazione intellettuale disillusa, quella di fine Ottocento, già sfiorata dalle inquietudini dell’incipiente “secolo breve”, trova in questo scrittore instancabile e ossessionato dal fallimento una delle sue voci più memorabili.  Prefazione di Francesco Piccolo.



AA.VV.
Rizzoli (Bur) - Dal 21 settembre in libreria

Tutti questi testi affrontano l’opera dantesca senza pregiudizi, inserendola in percorsi biografici o storici, andando a fondo nell’analisi delle rappresentazioni dei sentimenti e delle sfumature, aiutandoci a riscoprire personaggi noti come anche la folla dei tanti. Tra gli autori della raccolta anche Helena Janeczek, Nicola Lagioia e Melania Mazzucco.



Silvia Ballestra
Tigre de Paper - Dal 6 settembre in libreria

La nuova stagione di Silvia Ballestra esce in traduzione catalana per Tigre de Paper.



Gianrico Carofiglio
Les Arènes

Della gentilezza e del coraggio di Gianrico Carofiglio esce in traduzione francese per Les Arènes.


agosto 2021


Maurizio Maggiani
Feltrinelli - Dal 25 agosto in libreria

Una storia di molte vite e infinite gesta, vite che non hanno avuto voce e vite la cui alta voce è stata dimenticata, sepolta sotto una contemporaneità immemore.


luglio 2021


Daria Bignardi
Audible - Disponibile dal 14 luglio

L’acustica perfetta di Daria Bignardi esce in audiolibro in esclusiva su Audible.

Cerca