aprile 2021

No di Paola Capriolo esce in una nuova edizione per Einaudi Ragazzi.
No di Paola Capriolo esce in una nuova edizione per Einaudi Ragazzi.
Dalla A alla Z, un intero alfabeto di buffi personaggi ci mostra tanti modi per far crescere il coraggio. 21 piccole, grandi missioni contro la paura, tutte illustrate a colori.
Una riscrittura avvincente dell’origine dell’essere umano che pone in primo piano il peso immenso della responsabilità, tra orgoglio, gelosia e senso di colpa.
Io e te di Niccolò Ammaniti esce in traduzione galiziana per Rinoceronte Editora.
Il volume guarda alla storia dell’arte da un punto di vista inconsueto: anziché soffermarsi sugli artefici o ricostruire la storia dei movimenti culturali, secondo gli approcci più abituali, sceglie di osservare le opere, presentando i 100 dipinti che hanno rappresentato un punto di svolta nella vicenda dell’arte.
Planimetria di una famiglia felice di Lia Piano esce in traduzione spagnola per Seix Barral.
Planimetria di una famiglia felice di Lia Piano esce in traduzione catalana per Empúries.
L’inizio del buio di Walter Veltroni esce in audiolibro in esclusiva su Audible.
Una carrellata di aneddoti e racconti personali capaci di dare forma a una singolare e divertentissima «autobiografia» per temi e di consegnarci lo spirito di un decennio indimenticabile. Prefazione di Lodo Guenzi. Con una nota di Mauro Repetto. A cura di Massimo Coppola
Anna di Niccolò Ammaniti esce in Albania per Botimet Dudaj.
L’estate fredda di Gianrico Carofiglio esce in traduzione francese per Slatkine & Cie.
Alba nera di Giancarlo De Cataldo esce in traduzione tedesca per Folio Verlag.
Quattordici grandi racconti per i cinquant’anni di Medici Senza Frontiere. Tra gli autori: Helena Janeczek e Melania G. Mazzucco.
Goditi il problema di Sebastiano Mauri esce in traduzione spagnola in Argentina e Spagna per Adriana Hidalgo.
Le dimensioni del vuoto di Paolo Crepet esce in edizione tascabile.