dicembre 2020


Flavio Caroli
Utet - Dal 1 dicembre in libreria

Storia di artisti e di bastardi di Flavio Caroli esce in una nuova edizione.



Gianrico Carofiglio
I libri di Gianrico Carofiglio
Corriere della Sera - Dal 21 luglio al 1 dicembre in edicola

Si concludono con L’arte del dubbio le 20 uscite in edicola di Gianrico Carofiglio con il Corriere della Sera.


novembre 2020


Giancarlo De Cataldo
Einaudi - Dal 24 novembre in libreria

Dopo il successo di Io sono il castigo, la nuova indagine del magistrato melomane creato da Giancarlo De Cataldo.



Ezio Mauro
Feltrinelli - Dal 19 novembre in libreria

I protagonisti straordinari della più lacerante scissione della sinistra italiana rivivono nella cronaca di un evento epocale, animato da ideali altissimi di riscatto sociale, ma cieco nei confronti della minaccia fascista.



Walter Veltroni
Audible - Disponibile dal 19 novembre

L’isola e le rose di Walter Veltroni esce in audiolibro in esclusiva per Audible.



Giuseppe Antonelli
Solferino - Dal 19 novembre in libreria

Dalla tecnologia alla politica, dalla moda alle relazioni sociali, fino agli sconvolgimenti portati dalla recente pandemia, questo libro si propone come una sorta di mappa del mondo in cui viviamo. Oggi più che mai un mondo di parole.



Francesco Piccolo
Moments d'inadvertida felicitat
Univers - Dal 19 novembre in libreria

Momenti di trascurabile felicità di Francesco Piccolo esce in traduzione catalana per Univers.



Luca Ricolfi
Mondadori (Oscar) - Dal 17 novembre in libreria

L’enigma della crescita di Luca Ricolfi esce in edizione aggiornata con una nuova prefazione.



Luca Ricolfi
The Growth Enigma
Mondadori (Oscar) - Dal 17 novembre in libreria

L’enigma della crescita di Luca Ricolfi esce in traduzione inglese, in formato ebook.



Pier Paolo Pasolini, prefazione di Gabriele Romagnoli
Garzanti - Dal 12 novembre in libreria

I nove testi raccolti in questo volume, introdotti da una prefazione di Gabriele Romagnoli, ripercorrono, attraverso articoli di giornale e interviste, la storia dell’«amore grande, insolito e chiacchierato» di Pasolini per quella che lui stesso definì «l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo».



Ferruccio de Bortoli
Garzanti - Dal 12 novembre in libreria

Ferruccio de Bortoli, con lucidità impietosa, sot­tolinea quelle storture e quei peri­coli che troppo spesso in Italia ven­gono sottaciuti. Perché non ci diciamo fino in fondo che spendiamo più di quanto dovremmo, senza preoccuparci della crescita del debito pubblico; che non possiamo vivere di sussidi statali sen­za creare reddito; che è illusorio voler difendere l’occupazione finanziando con i soldi dei contribuenti aziende senza futuro.



Vittorio Sermonti
Garzanti - Dal 12 novembre in libreria

L’ombra di Dante di Vittorio Sermonti esce in edizione tascabile.



Graham Greene, con una nota di Giancarlo De Cataldo
Sellerio - Dal 12 novembre in libreria

«Greenelandia» hanno denominato i critici il cupo e animatissimo universo che l’autore ha messo su con la sua opera. Una pistola in vendita è tra i romanzi che più rendono manifesto questo lavoro costruttivo.



Daria Bignardi
Mondadori - Dal 10 novembre in libreria

Una storia irresistibile – a tratti comica e a tratti struggente – che mescola leggerezza e profondità, grazia e tenerezza, esplorando il nostro rapporto con il dolore, che è poi il nostro rapporto con noi stessi.



Gino Vignali
Solferino - Dal 5 novembre in libreriaa

Il nuovo libro della serie gialla di Gino Vignali disegna un’avventura senza un attimo di tregua, tra criminali moderni e antichi tesori, sullo sfondo di una Rimini autunnale che chiusa la stagione turistica si ammanta di fascino e mistero. Con questo quarto volume si conclude una irresistibile saga: un finale sorprendente, esilarante e tenero.

Cerca