settembre 2020


Paolo Crepet
Mondadori - Dal 15 settembre in libreria

In questo libro dalla prosa intensa, poetica e meticolosa, Paolo Crepet analizza cosa è accaduto durante i mesi di lockdown e la lenta ripartenza, e cosa ci aspetta in un presente ancora minacciato dal virus. Non solo un saggio, ma anche un viaggio dentro di noi, per scoprire cosa dobbiamo salvare dell’umanità e quali cambiamenti sono necessari per salvaguardare il domani.



Gianrico Carofiglio
Einaudi - Dal 15 settembre in libreria

La versione di Fenoglio di Gianrico Carofiglio esce in edizione tascabile.



Flavio Caroli
Mondadori - Dal 15 settembre in libreria

In un’epoca di totale obsolescenza e precarietà, La grande corsa dell’arte europea ci ricorda il nostro dovere di gratitudine verso capolavori imprescindibili, che ci fanno sentire un po’ eterni e che «a noi destinati a identificare il senso della vita con la poesia e con la bellezza» regalano gioia e appagamento durevoli.



Federica Manzon
Aboca - Dal 10 settembre in libreria

La narratrice di questa storia è cresciuta in una terra di confine, educata a uno spirito internazionalista dal padre, un pacifista di origini slave che credeva nel libero scambio delle persone, nelle lingue straniere mescolate senza regole e nelle camminate nel bosco. È proprio durante quelle lunghe passeggiate che il padre spiega alla figlia che non esistono confini, che il bosco è di tutti.



Andrea Pazienza, prefazione di Francesco Piccolo
Storie: 1
Coconino Press - Dal 10 settembre in libreria

Con questo volume inizia la pubblicazione integrale delle storie di Andrea Pazienza, una parte fondamentale della sua produzione giunta finora in libreria solo in maniera frammentaria. Con una prefazione di Francesco Piccolo.



Patrizia Cavalli
Einaudi - Dall'8 settembre in libreria

Poco importa che il poeta dica sempre ‘io’: quell’io è talmente dilatato, talmente elastico da includere nella sua lingua ogni cosa, purché esista e viva. Con questa raccolta fuori dal tempo, Patrizia Cavalli si conferma tra i poeti piú ricchi e piú indispensabili del nostro tempo.



Beppe Severgnini
Rizzoli - Dall'8 settembre in libreria

Chi sono i neoitaliani? Siamo tutti noi, che abbiamo attraversato la stranissima primavera del 2020 e ora affrontiamo un futuro incerto. “Ci vorrà tempo per capire come la pandemia, lo spavento e le difficoltà abbiano cambiato il nostro carattere. Ma un cambiamento è avvenuto.”



Gianrico Carofiglio
Audible - Disponibile dal 3 settembre

Della gentilezza e del coraggio di Gianrico Carofiglio esce in audiolibro in esclusiva su Audible.



Gianrico Carofiglio
Feltrinelli - Dal 3 settembre in libreria

Un inedito, avvincente manuale di istruzioni per l’uso delle parole, del dubbio, del potere. Un grande romanziere racconta la passione civile, l’amore per le idee, le imprevedibili possibilità della politica. Un breviario denso, lieve e necessario.



Walter Veltroni
Audible - Disponibile dal 3 settembre

Noi di Walter Veltroni esce in audiolibro in esclusiva su Audible.



Patrizia Cavalli
Beletrina - Dal 1 settembre in libreria

Poesie 1974-1992 di Patrizia Cavalli esce in Slovenia per Beletrina.


agosto 2020


Roberto Perrone
Pushkin Press - Dal 27 agosto in libreria

La seconda vita di Annibale Canessa di Roberto Perrone esce in edizione inglese per Pushkin Press.



Concita De Gregorio
Feltrinelli - Dal 27 agosto in libreria

Nella notte di Concita De Gregorio esce in edizione tascabile.



Andrea Ricolfi
Garzanti - Dal 27 agosto in libreria

Matias vive sull’isola di Noss, uno scoglio deserto scaraventato in mezzo al mare della Norvegia, gelido e misterioso. Il mare che è tutto per lui. Il mare che, quando era solo un bambino, gli ha portato via il padre per sempre. L’unica eredità che ha ricevuto è il Marlin, una barca di legno costruita a mano. È da qui che nasce il suo sogno: dare vita a una scuola di vela.



Matteo Nucci
Einaudi - Dal 25 agosto in libreria

Matteo Nucci racconta Marco Pantani nell’antologia La caduta dei campioni a cura di L’ultimo uomo.

Cerca