maggio 2020

Leone di Paola Mastrocola esce in edizione tascabile.
Leone di Paola Mastrocola esce in edizione tascabile.
La ragazza con la Leica di Helena Janeczek esce in edicola con il Sole 24 Ore nella collana I romanzi del Premio Strega.
Questo audiolibro è un viaggio. La guida è acuta e incisiva, generosa di notizie, dettagli e informazioni, pronta a far discutere destra e sinistra. Un Severgnini in gran forma, che non rinuncia alla consueta ironia su se stesso e gli altri, ma deciso a farci riflettere sulle nostre scelte e sul cammino che tracciamo per i nostri figli.
Esce la prima stagione dell’audioserie “L’avvocato Guerrieri” di Gianrico Carofiglio acquistabile sul sito Emons e disponibile in streaming per gli abbonati ad Audible o Storytel.
La ferocia di Nicola Lagioia esce in edicola con il Sole 24 Ore nella collana I romanzi del Premio Strega.
Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo esce in edicola con il Sole 24 Ore nella collana I romanzi del Premio Strega.
Virus. La grande sfida di Roberto Burioni esce in audiolibro per Rizzoli, in esclusiva su Storytel.
Odiare l’odio di Walter Veltroni esce in audiolibro per Rizzoli, in esclusiva su Audible.
Io sono leggenda di Richard Matheson esce negli Oscar Mondadori con una postfazione di Giancarlo De Cataldo.
Italians. Il giro del mondo in 80 pizze di Beppe Severgnini esce in audiolibro in esclusiva su Audible.
Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo esce in audiolibro per Einaudi, in esclusiva su Audible.
Ci salveremo di Ferruccio de Bortoli esce in un’edizione ebook aggiornata, con una nuova introduzione dell’autore.
L’edizione francese di L’agente del caos esce in edizione tascabile per Points.
Un viaggio nell’universo dell’odio che parte da un passato a cui dobbiamo impedire di ritornare (il ventennio fascista, gli anni di piombo) per approdare a un difficile presente segnato da una decrescita tutt’altro che felice. “Se noi che odiamo l’odio troveremo le parole giuste, allora la libertà avrà un futuro. E nel futuro ci sarà libertà.”
Roberto Burioni attinge alla sua lunga esperienza di medico e ricercatore per mostrare la natura e il funzionamento dei virus, il loro passaggio dagli animali all’uomo, l’evoluzione delle nostre conoscenze scientifiche, gli effetti devastanti delle epidemie nella storia dell’umanità e le battaglie combattute nell’ultimo secolo contro i nostri nemici più piccoli e più feroci.