ottobre 2019


Vittorio Sermonti
Emons - Dal 17 ottobre in libreria

Con uno stile raffinato e trascinante, Vittorio Sermonti “spiega al popolo” quattordici opere di Verdi, “il più spudorato genio della musica per teatro”, dal Nabucco all’Otello, passando per l’Aida, il Rigoletto, il Trovatore, la Traviata.



Luca Serianni in conversazione con Giuseppe Antonelli
Il Mulino - Dal 17 ottobre in libreria

La lingua che parliamo dice molto di noi e del modo in cui stiamo nel mondo. È uno strumento di formazione non solo individuale e collettiva, ma anche, in senso ampio, civile. In questa conversazione con Giuseppe Antonelli, Luca Serianni torna su alcuni nuclei centrali della sua attività di grammatico e di storico della lingua.



Massimo Coppola
Audible - Disponibile dal 16 ottobre

Un piccolo buio di Massimo Coppola esce in audiolibro in esclusiva su Audible.



Beppe Severgnini
Audible - Disponibile dal 10 ottobre

L’italiano. Lezioni semiserie di Beppe Severgnini esce in audiolibro, in esclusiva su Audible.



Gabriele Romagnoli
Feltrinelli - Dal 10 ottobre in libreria

Senza fine di Gabriele Romagnoli esce in edizione tascabile.



Enrico Rotelli
Bompiani - Dal 9 ottobre in libreria

Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald esce con la nuova traduzione di Enrico Rotelli.



Roberto Burioni
Rizzoli - Dall'8 ottobre in libreria

Medici autorevoli sostengono che l’omeopatia non ha alcuna efficacia. Affidabili siti internet scrivono nero su bianco che nei preparati omeopatici non c’è nulla se non acqua o zucchero. Eppure ci sono altri medici che prescrivono e farmacisti che vendono cure omeopatiche, e molte persone che conosciamo, di cui non possiamo mettere in dubbio né l’intelligenza né la buona fede, affermano di avere tratto grandissimi benefici dall’omeopatia. In questo libro, Roberto Burioni passa in rassegna bugie, leggende e verità di un metodo di cura seguito da oltre 9 milioni di italiani.



Helena Janeczek
Europa Editions - Dall'8 ottobre in libreria

La ragazza con la Leica di Helena Janeczek esce in inglese per Europa Editions, tradotto da Ann Goldstein.



Beppe Severgnini
Rizzoli BUR - Dall'8 ottobre in libreria

Italiani si rimane di Beppe Severgnini esce in edizione tascabile con un nuovo capitolo inedito.



Teresa Ciabatti (AA.VV)
HarperCollins - Dal 3 ottobre in libreria

Otto grandi autrici di oggi riscrivono Ovidio: il mito dalla parte delle donne. Teresa Ciabatti racconta una nuova Medea.



Silvia Ballestra
Bompiani - Dal 2 ottobre in libreria

È davvero tutto immutabile nell’avvicendarsi delle generazioni, dei raccolti? Possiamo ancora sperare di lasciare questo pianeta un po’ migliore di come lo abbiamo ricevuto? Silvia Ballestra scrive un romanzo attualissimo e antico, come i luoghi dove è nata, cui dedica pagine di graffiante umorismo ma al tempo stesso piene della nostalgia e dello stupore di chi sente iniziare una nuova stagione.



Sergio Luzzatto
Einaudi - Dal 1 ottobre in libreria

I bambini di Moshe di Sergio Luzzatto esce in edizione tascabile.



Paolo Crepet
Mondadori (Oscar Bestsellers) - Dal 1 ottobre in libreria

Passione di Paolo Crepet esce in edizione tascabile negli Oscar Bestsellers Mondadori.



Roberto Burioni
Rizzoli (Best Bur) - Dal 1 ottobre in libreria

La congiura dei somari di Roberto Burioni esce in edizione tascabile Best Bur.


settembre 2019


Niccolò Ammaniti
Eisele Verlag - Dal 27 settembre in libreria

La traduzione tedesca di Anna di Niccolò Ammaniti esce in edizione tascabile per Eisele Verlag.

Cerca