giugno 2019


Francesco Piccolo
Audible - Disponibile dal 6 giugno

L’animale che mi porto dentro di Francesco Piccolo esce in audiolibro, letto da Lino Musella, in esclusiva su Audible.



Madeleine St John, con una prefazione di Helena Janeczek
Garzanti - Dal 6 giugno in libreria
“Siamo negli anni Cinquanta, all’alba di un decennio ribelle, decisivo per le lotte di libertà e indipendenza delle donne. Leggere Le signore in nero significa farsi catturare dal luccichio di un tempo e di un luogo lontani eppure immediatamente familiari.” Dalla prefazione di Helena Janeczek


Walter Veltroni
La sfida interrotta
Baldini+Castoldi - Dal 6 giugno in libreria

Sono passati 35 anni dall’agonia, dalla morte, dai funerali di Enrico Berlinguer. In quei giorni l’Italia restò sospesa. E la morte di Berlinguer fu causa di dolore non solo per chi condivideva le sue idee, ma anche per chi le avversava. Questo libro racconta le ragioni di quel dolore collettivo, ma soprattutto cerca di restituire ciò che di esemplare, unico, valido ancora e soprattutto oggi, resta dell’eredità politica del segretario del Partito comunista italiano.



Walter Veltroni
Rizzoli - Dal 4 giugno in libreria

Questo è il diario dei giorni che Walter Veltroni ha vissuto da sindaco di Roma, succedendo a Francesco Rutelli che aveva determinato la ripresa della capitale. È il resoconto dal vivo di quella esperienza di governo, dei giorni fondamentali di una stagione in cui Roma cresceva, in Pil e occupazione, tre volte più del resto del Paese.



Valerio Magrelli
Einaudi - Dal 4 giugno in libreria

In queste pagine furibonde e paradossali, Valerio Magrelli traccia la cupa genealogia della prepotenza, per esortare alla difesa di alcuni diritti ormai dimenticati.


maggio 2019


Melania G. Mazzucco
Vita
Sulakauri - Da maggio in libreria

Vita di Melania G. Mazzucco esce in Georgia per Sulakauri.



Melania G. Mazzucco
Oceanmore - Da maggio in libreria

Io sono con te. Storia di Brigitte di Melania G. Mazzucco esce in Croazia tradotto da Ana Badurina.



Margaret Mazzantini
Ostani tu
Komatina - Da maggio in libreria

Non ti muovere di Margaret Mazzantini esce in Serbia per Komatina.



Vittorio Sermonti
Enea non era vergine
Corsiero editore - Dal 30 maggio in libreria

Questo piccolo libro presenta il testo, finora inedito, della conferenza che Vittorio Sermonti tenne a Parma, il 24 giungo del 2008, all’interno del Parma Poesia Festival.



Matteo Nucci
Iperborea - Dal 29 maggio in libreria

Partiamo in direzione della Grecia, da sempre paese che evoca spiagge da sogno e leggendari siti archeologici. Negli ultimi anni, però, la Grecia ha sofferto la narrazione appiattente e monodimensionale delle prime pagine dei giornali, che l’hanno descritta quasi unicamente come un paese al collasso. È stato quindi stimolante giocare a scardinare quelli che ormai erano diventati luoghi comuni, inseguendo una narrazione dalle molte sfumature, che si addice a una nazione in cambiamento. Per farlo abbiamo preso in prestito le voci di scrittori e giornalisti, professori e appassionati grecisti.



Gianrico Carofiglio
Einaudi (Super ET) - Dal 28 maggio in libreria

Le tre del mattino di Gianrico Carofiglio esce in edizione tascabile.



Beppe Severgnini
Audible - Disponibile dal 23 maggio

La testa degli italiani di Beppe Severgnini esce in audiolibro letto dall’autore, in esclusiva su Audible.



Patrizia Cavalli
Einaudi - Dal 14 maggio in libreria

“Credevamo di sapere tutto di Patrizia Cavalli dopo aver letto i suoi libri di versi, ma questo libro di prose è una rivelazione.” Alfonso Berardinelli



Paolo Crepet e Alessandra Arachi
Solferino - Dal 9 maggio in libreria

I due autori scavano nel vissuto dei protagonisti nel tentativo di aiutare loro a capire il significato delle sconfitte e noi tutti a riconoscerci e a ritrovare noi stessi. Perché la vita è un lavoro duro, soprattutto quando si cade e quando di mezzo ci sono i nostri sentimenti, la parte più fragile e sconosciuta della nostra anima.



Tradotta e letta da Vittorio Sermonti
Emons - Dal 9 maggio in libreria

Vittorio Sermonti ha confessato di avere il vizio di leggere e di istigare gli altri alla lettura, e tra i testi prediletti vi è “uno dei dieci grandi libri dell’umanità: l’Eneide di Virgilio.”

Cerca