aprile 2019

Dall’autore di Non tutti i bastardi sono di Vienna, Premio Campiello 2011, con una scrittura di potente, naturale musicalità e una grazia che incanta, una storia di formazione ambientata negli anni della Seconda guerra mondiale.
Dall’autore di Non tutti i bastardi sono di Vienna, Premio Campiello 2011, con una scrittura di potente, naturale musicalità e una grazia che incanta, una storia di formazione ambientata negli anni della Seconda guerra mondiale.
L’agente del caos di Giancarlo De Cataldo esce in edizione tascabile.
Italiani si diventa di Beppe Severgnini esce in audiolibro su Audible.
Senza fine di Gabriele Romagnoli esce in edizione spagnola per Atico de los Libros, tradotto da Elena Rodríguez.
Sbirre di Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo e Maurizio De Giovanni esce in audiolibro, letto da Viola Graziosi.
In una perfida e divertentissima enciclopedia dei momenti di cui è fatta la vita, Francesco Piccolo mette a nudo i piaceri più inconfessabili, i tic, gli attimi di volatile felicità che costellano le nostre giornate, ma anche i contrattempi, gli accidenti e i lancinanti dolori momentanei, che spesso risultano assolutamente esilaranti. Dai due volumi sono tratti il film Momenti di trascurabile felicità, diretto da Daniele Luchetti e interpretato da Pif, e il monologo teatrale portato in scena dallo stesso autore.
La lunga attesa dell’angelo di Melania G. Mazzucco esce in audiolibro per Emons, letto da Marco Baliani.
Quando, nei primi anni Ottanta, una rivista di Ascoli Piceno gli chiede un breve contributo, Manganelli risponde con uno stupefacente gioco di prestigio, degno di un grande illusionista del linguaggio: negando l’esistenza della città. Nessuno, se non Tullio Pericoli, che lì ha vissuto, poteva avere l’audacia di affiancare i suoi disegni a quel memorabile, magistrale articolo.
Due trame incalzanti si intrecciano in una Rimini primaverile e felliniana, tra segreti dell’alta società, equivoche atmosfere circensi e la seducente scenografia del Grand Hotel.
L’agente del caos di Giancarlo De Cataldo, esce in edizione francese per Métailié, tradotto da Serge Quadruppani.
Anna di Niccolò Ammaniti esce in Slovacchia Per Odeon Ikar, tradotto da Stanislav Vallo.
Momenti di trascurabile infelicità di Francesco Piccolo esce in audiolibro per Emons, letto dall’autore.
Appropriandosi delle minute curiosità e dei dubbi semplici e seri di Ludovica Ripa di Meana, ogni lettore potrà percorrere con confidenza e trepidazione (talora anche con ilarità) ricordi, umori, riflessioni d’una vita, quella di Gianfranco Contini, dedicata con «diligenza» inesorabile alla «voluttà» dello studio.
La manomissione delle parole di Gianrico Carofiglio esce in audiolibro su Audible, letto dall’autore.