maggio 2018


Andrea Molesini
Così belle da innamorare le stelle
Rizzoli (BUR Ragazzi) - Dall'8 maggio in libreria

Un libro per gli studenti più e meno giovani e per tutti gli innamorati della lingua italiana e dei suoi misteri. Con i disegni ironici e graffianti di Alberto Rebori.



Gino Vignali
Solferino - Dal 3 maggio in libreria

Una magistrale caccia all’assassino per un romanzo che riesce a restituire echi di Simenon e di Campanile, alternando senza tregua tensione e umorismo, colpi di scena e atmosfere suggestive.



Autori vari
Laterza - Dal 3 maggio in libreria

Nel 1975 alcuni tra i maggiori scrittori italiani – romani e non – raccontarono i difetti della capitale in un libro di straordinaria efficacia, intitolato Contro Roma. Alcuni di quei testi vengono ora riproposti in una nuova edizione, insieme al punto di vista di alcuni autori contemporanei (tra questi: Teresa Ciabatti, Nicola Lagioia e Valerio Magrelli).



Andrea Molesini
Izmedju dve vatre
Vulkan - Da maggio in libreria

Non tutti i bastardi sono di Vienna di Andrea Molesini esce in traduzione serba, edito da Vulkan.


aprile 2018


Niccolò Ammaniti
Can Yayinlari - Da aprile in libreria

Anna di Niccolò Ammaniti esce in Turchia edito da Can Yayinlari, con la traduzione di Yelda Gürlek.



Ermanno Rea
Feltrinelli (Universale Economica) - Dal 19 aprile in libreria

La nostalgia di Ermanno Rea esce in una nuova edizione tascabile nella Universale Economica Feltrinelli.



Margaret Mazzantini
Sonia Draga - Dal 18 aprile in libreria

Dopo Venuto al mondo, Nessuno si salva da solo e Splendore, Sonia Draga pubblica anche Non ti muovere di Margaret Mazzantini, con la traduzione di Stanisław Kasprzysiak.



Alessandro Gallenzi
Rizzoli - Dal 17 aprile in libreria

Una pagina oscura e dimenticata dalla grande Storia, che Alessandro Gallenzi ci restituisce come una fotografia d’epoca in questo romanzo vibrante di dolore e umanità.



Paola Mastrocola
Einaudi (Super ET) - Dal 17 aprile in libreria

L’amore prima di noi di Paola Mastrocola esce in una nuova edizione tascabile.



Flavio Caroli
Mondadori - Dal 10 aprile in libreria

La felice penna di Flavio Caroli ci indica la via per comprendere appieno il patrimonio artistico italiano, nella convinzione che i capolavori sono il riassunto dei pensieri più profondi di un’epoca storica, e costituiscono «l’apertura visionaria verso il tempo che verrà».



Niccolò Ammaniti
Canongate - Dal 5 aprile in libreria

Canongate pubblica l’edizione paperback inglese di Anna di Niccolò Ammaniti



Giancarlo De Cataldo
Einaudi - Dal 3 aprile in libreria

Originalissimo, avvincente, ricco di personaggi sopra le righe, L’agente del caos è un libro dove realtà e finzione si intrecciano senza sosta, dando per la prima volta voce, senza alcun moralismo e senza ipocrisia, all’autocoscienza segreta e dionisiaca di un’intera generazione.


marzo 2018


Teresa Ciabatti
Mondadori (Oscar 451) - Dal 27 marzo in libreria

Teresa Ciabatti ricostruisce la storia di una famiglia e, con essa, le vicende di un’intera epoca. Un’autofiction sincera, feroce, che nasce dall’urgenza di fare i conti con un’infanzia felice bruscamente interrotta.



Maurizio Maggiani e Luigi Verdi
Sempre
Chiarelettere - Dal 22 marzo in libreria

Maurizio Maggiani e Luigi Verdi compongono un prezioso breviario lasciando ogni volta che le loro storie siano accompagnate da chi ha segnato le loro vite. Donne e uomini che hanno fatto ciò che ritenevano giusto, senza clamore, con pazienza, disciplina e sopportazione.



Melania G. Mazzucco
Einaudi (Super ET) - Dal 20 marzo in libreria

Io sono con te è un libro raro e necessario per molte ragioni: è la storia di un incontro e di un riconoscimento, di un calvario e una rinascita, la descrizione di un’Italia insieme inospitale e accoglientissima, politicamente inadeguata e piena di realtà e persone miracolose.

Cerca