settembre 2016


Paolo Crepet
Mondadori Strade Blu - Dal 6 settembre in libreria

“Questo libro nasce da una scritta vista su un muro di Roma: SPEGNETE FACEBOOK E BACIATEVI. Fantastica sintesi di un pensiero non conformista, un’idea appesa come una cornice in mezzo al fumo degli scappamenti, una finestra abusiva, una sfida all’arrancare quotidiano di milioni di formiche, tra casa e ufficio, tra palestra e centri commerciali, obbligate a connettersi e a essere connesse senza requie, senza pensiero, senza dubbio…” È con queste parole che Paolo Crepet introduce la sua analisi appassionata e libera da pregiudizi della condizione dell’individuo e dei rapporti interpersonali nel mondo digitale e interconnesso in cui oggi tutti viviamo, ma dal quale le giovani generazioni sembrano letteralmente rapite. Ma come sarà, da adulto, un bambino che ha comunicato sempre e soltanto attraverso un device? Quali cambiamenti interverranno nel suo modo di vivere i sentimenti e le relazioni sociali, nella sua capacità empatica? Rispondendo a questi cruciali e sempre più stringenti interrogativi che assillano in particolare genitori, insegnanti e educatori dei cosiddetti “nativi digitali” , Crepet evita i toni apocalittici e la fin troppo facile demonizzazione del lato oscuro presente in ogni forma di progresso, perché «questo libro non è un atto di accusa, non è contro qualcosa. È il tentativo di sottolineare contraddizioni ed effetti collaterali di un nuovo mondo che si presenta non solo come l’ultima e più stupefacente rivoluzione industriale – quella digitale – ma, soprattutto, come una strabiliante e inattesa mutazione antropologica».



Melania G. Mazzucco
Dal 5 al 12 settembre in edicola

Da lunedì 5 settembre per una settimana è in edicola con il Corriere della sera La lunga attesa dell’angelo, lo straordinario romanzo di Melania G. Mazzucco che racconta la vita del pittore Jacomo Robusti detto il Tintoretto, genio ambizioso e anticonformista, e di sua figlia illegittima Marietta. Trasportandoci nella Venezia del tardo Rinascimento, ricca e fragile, minacciata dalla guerra e dalla peste, e nella vita quotidiana della famiglia di un grande artista, Melania G. Mazzucco ci regala la storia indimenticabile di un padre e di una figlia, diversi da tutti, eppure così vicini. Il volume fa parte della collana “L’arte come un romanzo”, un viaggio affascinante nei misteri dell’arte e dei più importanti artisti di ogni tempo, raccontato dalle voci più interessanti e apprezzate della letteratura internazionale.



Gianrico Carofiglio
Rizzoli (Best Bur) - Dal primo settembre in libreria

Da mesi, il lunedì e il giovedì, Roberto Marías attraversa a piedi il centro di Roma per raggiungere lo studio di uno psichiatra. Si siede davanti a lui, e spesso rimane in silenzio. Talvolta i ricordi affiorano. E lo riportano al tempo in cui lui e suo padre affrontavano le onde dell’oceano sulla tavola da surf. Lo riportano agli anni rischiosi del suo lavoro di agente sotto copertura, quando ha conosciuto il cinismo, la corruzione, l’orrore. Fuori, ma anche dentro di sé. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Una vita che lo ha ubriacato e travolto. Le parole del dottore, le passeggiate ipnotiche in una Roma che lentamente si svela ai suoi occhi, l’incontro con Emma, come lui danneggiata dall’indicibilità della colpa, gli permettono di tornare in superficie. E quando Giacomo gli chiede aiuto contro i suoi incubi di undicenne, Roberto scopre una strada di riscatto e di rinascita. Una narrazione serrata e struggente sui padri e i figli, sulla mancanza e le assenze e la fragilità degli uomini, che Best Bur oggi ripropone in una nuova edizione tascabile.



Poland (Wab) – Na krawędzi
Gianrico Carofiglio
Wab Foksal (Polonia)

Il bordo vertiginoso delle cose di Gianrico Carofiglio esce ora anche in Polonia per i tipi di Wab (Gruppo Foksal), casa editrice di Varsavia che ha pubblicato tutti i romanzi di Gianrico Carofiglio, ed è stato tradotto da Mateusz Kłodecki.



France(Grasset) Anna
Niccolò Ammaniti
Grasset (Francia)

Una nuova edizione straniera di Anna si aggiunge alle traduzioni già pubblicate in Olanda, Spagna e Catalogna. Il romanzo di Niccolò Ammaniti esce in lingua francese per i tipi di Grasset con la traduzione di Myriem Bouzaher. Anna è in corso di pubblicazione anche in Gran Bretagna, Grecia, Brasile, Serbia e Cina.


agosto 2016


Melania G. Mazzucco
Centauria - Dal 6 al 12 agosto in edicola

Dal 6 agosto per una settimana in edicola Centauria propone Il bassotto e la Regina di Melania G. Mazzucco. Un’ottima occasione per i ragazzi per conoscere gli straordinari gli personaggi di questa favola d’autore: Platone, bassotto canterino e un po’ poeta, Regina, orgogliosa levriera afghana dagli occhi obliqui, il temibile Tatuato e il saggio pappagallo che conosce tutte le lingue del mondo e tutte le pieghe dell’anima, testimone di un amore impossibile. Una storia d’amore e d’amicizia, sulla tenacia e la purezza dei sentimenti degli animali e dei loro padroni. Il libro fa parte della collana Grandi autori per giovani lettori, l’iniziativa editoriale di Centauria che raccoglie i racconti per ragazzi scritti dai migliori autori della letteratura contemporanea.


luglio 2016


Ukraina- не-йди (Hemiro-Book Club, 2017)
Margaret Mazzantini
Hemiro- Book Club (Ucraina)

Non ti muovere, il romanzo di Margaret Mazzantini vincitore del premio Strega 2002, esce ora in una nuova traduzione ucraina per i tipi di Hemiro-Family Leisure Club.



Beppe Severgnini
Rizzoli Vintage - Dal 14 luglio in libreria

Il viaggio più affascinante è un viaggio antico, graduale, privato e sociale insieme: il viaggio in treno. I treni sono teatri, caffè, bazar. E tutti i grandi viaggi – dai pellegrinaggi cattolici al Grand Tour, dalla prima partenza con gli amici al viaggio di nozze – sono, in fondo, una scoperta di se stessi. L’autore ha un nome per tutto questo: la terapia dei binari. Con Signori, si cambia Beppe Severgnini ci conduce attraverso gli USA dall’Atlantico al Pacifico (due volte, passando da nord e passando da sud); segue le rotaie da Mosca a Lisbona; taglia l’Europa in verticale (da Berlino a Palermo) e l’Australia in orizzontale (da Sydney a Perth). Tra tutti – confessa – il viaggio più emozionante e istruttivo è quello che apre il volume. Gli USA attraversati col figlio ventenne, Antonio. Da Washington DC a Washington State, 8.000 km in treno, in bus, in automobile. “Un figlio, un papà e l’America: e nessun altro che disturba.” Ora in edizione Vintage di Rizzoli.



Beppe Severgnini
Best BUR - Dal 14 luglio in libreria

Cosa vuol dire aver fatto il bambino nell’Italia del boom economico e il ragazzo negli anni Settanta? Ce lo spiega con implacabile ironia Beppe Severgnini, in un libro che ormai è un classico e da vent’anni ci racconta chi siamo. In questa edizione – totalmente rivista e arricchita con fotografie di oggetti recuperati in “lunghe giornate di speleologia domestica” – i racconti e i ricordi personali di Beppe si trasformano nella biografia di una generazione cresciuta tra biglie in spiaggia e picnic in montagna, minibasket e ping-pong, corsi d’inglese e viaggi col plaid, Vespe e traghetti. Chi è adulto, con questo libro ripercorrerà le tappe della propria formazione; i figli sorrideranno leggendo le gesta dei genitori; i meno giovani sfoglieranno l’album di famiglia. E tutti insieme capiremo come la storia di un bambino italiano possa diventare anche storia d’Italia. Una storia che prova una cosa: “Credo che italiani siamo diventati tutti. E italiani, in Italia, si diventa ancora”.



Gianrico Carofiglio
Rizzoli (Vintage Gold) - Dal 7 luglio in libreria

Per tutto il mese di luglio Rizzoli propone ai lettori l’iniziativa Vintage Gold, una collana di titoli selezionati a un prezzo speciale. Tra i libri disponibili Non esiste saggezza di Gianrico Carofiglio, che potrà essere acquistato in abbinamento a un altro titolo Gold al prezzo speciale di 15 euro.


giugno 2016


Germany (Dumont, paperback) – Herrlichkeit
Margaret Mazzantini
Dumont (Germania)

A un anno dalla prima edizione hardcover, esce in edizione tascabile Herrlichkeit, versione tedesca dell’ultimo romanzo di Margaret Mazzantini Splendore. L’edizione è a cura di Dumont, l’editore di Colonia che ha pubblicato nel suo catalogo tutti i romanzi dell’autrice in lingua tedesca, la traduzione è di Karin Krieger.



Spain (Seix Barral) – Esplendor
Margaret Mazzantini
Seix Barral (Spagna)

La casa editrice spagnola Seix Barral pubblica nella Biblioteca Formentor Splendore, l’ultimo romanzo di Margaret Mazzantini. Questa edizione si aggiunge alle numerose traduzioni straniere del romanzo, che è già stato pubblicato in Germania, Olanda, Romania, Russia e Svezia, ed è in corso di pubblicazione in Francia, Slovenia e Polonia e Turchia. La traduzione in spagnolo è di Isabel González-Gallarza.



Poland (Wab Foksal) – Cicha Fala
Gianrico Carofiglio
Wab Foksal (Polonia)

Esce anche il Polonia Il silenzio dell’onda di Gianrico Carofiglio. Pubblicato in Italia nel 2011, finalista al Premio Strega 2012 e terzo classificato negli Stati Uniti al Foreword Book of the Year Awards for Mystery 2013, il romanzo è già stato pubblicato in Francia, Germania, Spagna, Stati Uniti e Gran Bretagna. Il romanzo è pubblicato dalla casa editrice di Varsavia Wab (Gruppo Foksal), editrice di tutti i romanzi di Gianrico Carofiglio in Polonia, ed è stato tradotto da Mateusz Kłodecki.



Spain (Catalan) (Angle Editorial) Anna
Niccolò Ammaniti
Angle Editorial (Spagna, catalano)

Esce anche in lingua catalana l’ultimo romanzo di Niccolò Ammaniti, Anna. Tradotto da Joan Casas Fuster, il romanzo va ad arricchire il catalogo dell’editore di Barcellona Angle Editorial, che negli anni passati ha già pubblicato Che la festa cominci e Io e te.



Spain and Latin America (Castilian) (Anagrama) Anna
Niccolò Ammaniti
Anagrama (Spagna e America Latina, castigliano)

Anna, l’ultimo straordinario romanzo di Niccolò Ammaniti, esce in edizione spagnola. Pubblicato da Anagrama, editore di tutti i romanzi dell’autore in Spagna, il libro è stato tradotto da Juan Manuel Salmerón ed è inserito nella collana Panoramas de Narrativa.

Cerca