marzo 2016


Germany (Goldmann) – Eine Frage der Würde
Gianrico Carofiglio
Goldmann (Germania)

Con il titolo Eine Frage der Würde, esce in Germania La regola dell’equilibrio, quinto romanzo con protagonista l’avvocato Guerrieri. Il libro è tradotto da Viktoria von Schirach ed è pubblicato da Goldmann. Per l’occasione, dal 15 al 19 marzo Gianrico Carofiglio sarà ospite in molte città tedesche per incontrare i lettori. Leggi la recensione sulla Süddeutsche Zeitung



Sweden (Contempo) – Hela härligheten
Margaret Mazzantini
Contempo (Svezia)

La casa editrice Contempo pubblica Hela härligheten, edizione svedese del romanzo di Margaret Mazzantini Splendore. Il libro è stato tradotto da Pia Lundgren, già traduttrice di Mare al mattino.


febbraio 2016


Gianrico Carofiglio
Folio Verlag (Germania)

Esce in Germania Trügerische Gewissheit, edizione in lingua tedesca di Una mutevole verità, pubblicata dalla casa editrice Folio Verlag. Il romanzo, che presenta ai lettori un nuovo personaggio, il commissario Fenoglio, è stato tradotto da Monika Lustig.



France(paperback, 10-18) Moi et toi
Niccolò Ammaniti
10-18 (France)

A qualche anno di distanza dalla prima pubblicazione per i tipi di Laffont, Io e te  di Niccolò Ammaniti viene ora riproposto in una nuova edizione tascabile di 10-18, sempre con la traduzione di Myriem Bouzaher. Io e te è stato pubblicato in oltre 20 paesi.



Francesco Piccolo
Anagrama (Spagna e America Latina)

Dopo il successo di Momentos de inadvertida felicidad, pubblicato in Spagna nel 2012, Anagrama pubblica Momentos de inadvertida infelicidad, edizione spagnola di Momenti di trascurabile infelicità. Il libro è stato tradotto da Xavier González Rovira ed esce nella collana Panorama de narrativas. Rassegna stampa


gennaio 2016


Beatrice Masini
Bompiani - Dal 28 gennaio in libreria

Spesso quando si desidera distrattamente qualcosa si finisce per ottenerlo senza sapere che farsene. È quello che scopre Anna, quarant’anni, un passato prossimo doloroso e irrisolto, un presente di lavoro-passione e leggerezza forzata, quando Iride Bandini, celebre autrice per ragazzi conosciuta anni prima, le lascia in eredità una piccola casa, la portineria della sua proprietà: un curioso, eccessivo gesto di gratitudine che invita Anna a cambiare vita senza rifletterci troppo. Dalla città alla campagna, passato un primo periodo in solitario nuovi legami s’impongono, si rendono necessari: un capomastro gentile e devoto, l’ex segretaria e il figlio rrequieto della scrittrice, uno sceicco che non è uno sceicco, una coppia di contadini con bambine, tutti sembrano volere qualcosa da Anna, come se la sua presenza in quel luogo non fosse quasi casuale ma richiesta. E poi c’è una raccolta di fiabe inedite ritrovate in una scatola di latta, ci sono le storie di guerra e d’amore che solo certe case sanno raccontare, e i conti da fare coi propri nodi quando continuano a stringere, a far male. Un romanzo che parla della cura degli altri e delle cose, di madri buone e figli cattivi o viceversa, di vino, cani e fantasmi, del peso da dare a ciò che si fa e alle parole che si scelgono per definirlo.
Leggi la rassegna stampa



Gianrico Carofiglio
Einaudi (Super ET) - Dal 25 gennaio in libreria

Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall’inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto. In un potente romanzo breve, Gianrico Carofiglio orchestra una storia perfetta e dà vita a un nuovo personaggio: malinconico e lieve, verissimo, indimenticabile. Una mutevole verità esce ora in edizione tascabile Super ET.



Niccolò Ammaniti
Lebowski (Olanda)

A pochi mesi dall’uscita in Italia, Anna, l’ultimo romanzo di Niccolò Ammaniti, esce anche in Olanda. Il libro è stato tradotto da Etta Maris ed è pubblicato da Lebowski, storico editore di Ammaniti, che ha portato nei Paesi Bassi tutti i suoi romanzi e alcuni racconti tratti da Fango e Il momento è delicato. Anna è corso di pubblicazione in oltre dodici paesi. Leggi la rassegna stampa olandese



Margaret Mazzantini
Plato Books (Serbia)

Un nuovo libro di Margaret Mazzantini si aggiunge al catalogo dell’editore serbo Plato Books che, dopo Zorro e Non ti muovere, pubblica Mare al mattino. Il libro è tradotto da Branka Novakovic ed esce con il titolo More izjutra. In corso di pubblicazione per l’editore di Belgrado anche il successivo romanzo dell’autrice, Nessuno si salva da solo.



US (Grove Atlantic) Not All Bastards Are from Vienna
Andrea Molesini
Grove Atlantic (Usa)

È in uscita per Grove Atlantic Not All Bastards Are from Vienna, edizione americana di Non tutti i bastardi sono di Vienna di Andrea Molesini. Vincitore del premio Campiello nel 2011, il romanzo è già un successo internazionale con traduzioni in francese, tedesco, spagnolo, norvegese, sloveno, olandese, ungherese, danese, e magnifiche recensioni.

“Mr. Molesini has the true novelist’s ability to bring scenes and individuals immediately before our eyes, so vividly that they take possession of our imagination.” The Wall Street Journal (leggi tutto)

Not All Bastards Are From Vienna is wonderfully alive — often terribly so — as a wartime adventure and story of youth arriving at manhood.” The New York Times (leggi tutto)

“An excellent war novel, as well as a powerful depiction of a family’s strength and mankind’s justification for war’s barbarity, movingly told and full of vivid imagery.” Publishers Weekly (leggi tutto)

“[An] impressively controlled, gently paced, ultimately piercing debut… this unusual novel, reflecting the war in microcosm, captures a turning point in the fates of empires.” Kirkus Reviews (leggi tutto)



Melania G. Mazzucco
Anagrama (Spagna)

L’editore spagnolo Anagrama arricchisce il suo catalogo con l’ultimo romanzo di Melania G. Mazzucco Sei come sei, tradotto da Xavier González Rovira. Il libro si aggiunge a Lei così amata, Vita, Un giorno perfetto, La lunga attesa dell’angelo e Limbo, tutti pubblicati nella collana Panorama de narrativas.



Andrea Molesini
Calmann-Lévy (Francia)

Dopo Le Printemps du loupTous les salauds ne sont pas de Vienne, Calmann-Lévy, editore francese di Andrea Molesini pubblica Presagio, l’ultimo romanzo dell’autore veneziano, pubblicato da Sellerio nel 2014. Il libro è stato tradotto da Dominique Vittoz.



Sergio Luzzatto
Metropolitan Books (Usa)

Esce negli Stati Uniti Primo Levi’s Resistance. Rebels and Collaborators in Occupied Italy, edizione americana di Partigia. Una storia della Resistenza di Sergio Luzzatto. Tradotto da Frederika Randall, il libro è pubblicato da Metropolitan Books del gruppo Macmillan.
Primo Levi’s Resistance sul New Republic
Primo Levi’s Resistance su The History Reader
Primo Levi’s Resistance su Jewish Book Council



Andrea Molesini
Le Livre de Poche (Francia)

Le Livre du Poche pubblica in edizione tascabile Le Printemps du loup di Andrea Molesini, traduzione francese de La primavera del lupo, pubblicato in Francia nel 2014 da Calmann-Lévy e tradotto da Dominique Vittoz.

“Un roman fascinant, traversé par une tendre sensibilité.” Le Monde des Livres 

“Une lueur d’humanité dans la pire noirceur.” Le Nouvel Observateur


novembre 2015


Beppe Severgnini
Signori, si cambia. In viaggio sui treni della vita
Rizzoli - Dal 19 novembre in libreria

Dopo il bestseller La vita è un viaggio Beppe Severgnini ci conduce attraverso gli USA dall’Atlantico al Pacifico (due volte, passando da nord e passando da sud); segue le rotaie da Mosca a Lisbona; taglia l’Europa in verticale (da Berlino a Palermo) e l’Australia in orizzontale (da Sydney a Perth). Tra tutti – confessa – il viaggio più emozionante e istruttivo è quello che apre il volume. Gli USA attraversati col figlio ventenne, Antonio. Da Washington DC a Washington State, 8.000 km in treno, in bus, in automobile. “Un figlio, un papà e l’America: e nessun altro che disturba.”

Cerca