agosto 2015


Melania Mazzucco, Jacomo Tintoretto & i suoi figli
Melania G. Mazzucco
Jacomo Tintoretto e i suoi figli (nuova edizione)
Rizzoli - Da agosto in libreria

Frutto di oltre dieci anni di studi e ricerche, ricco di documenti inediti e originali, rintracciati da Melania G. Mazzucco negli archivi veneziani, Jacomo Tintoretto & i suoi figli è la seconda parte del dittico che, col romanzo La lunga attesa dell’angelo, l’autrice ha dedicato al grande maestro e la prima importante biografia mai apparsa in Italia su Tintoretto.
Affiancando a un eccezionale lavoro di ricerca la raffinatezza di una scrittura coinvolgente e affabulatoria, capace di restituire alla vita migliaia di storie perdute, con quest’opera singolare, smisurata come i teleri del maestro Tintoretto, Melania Mazzucco ha ricreato un intero universo e ha regalato l’ennesima conferma del suo talento di narratrice, trascinandoci nell’avvincente romanzo della più affascinante città d’Italia e del più misterioso e geniale tra i suoi artisti. Pubblicato nel 2009, Jacomo Tintoretto & i suoi figli torna oggi in libreria in una nuova edizione con un inedito dell’autrice.


luglio 2015


Gianrico Carofiglio
la Repubblica, Agenda Noir - Dal 27 luglio per una settimana in edicola

La regola dell’equilibrio, l’ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio con protagonista l’avvocato Guido Guerrieri, è in edicola nella collana Agenda Noir di Repubblica. In questo nuova storia l’avvocato barese, chiamato a difendere un  suo vecchio amico da un’infamante accusa di corruzione, deve combattere contro le insidie della legge e della sua coscienza. A partire da lunedì 27 luglio per tutta la settimana il volume sarà disponibile insieme al quotidiano.



Margaret Mazzantini
Colibrì (Bulgaria)

Dopo Non ti muovere e Venuto al mondo la casa editrice bulgara Colibrì aggiunge al proprio catalogo un nuovo romanzo di Margaret Mazzantini, Nessuno si salva da solo. Il libro, in uscita nel mese di luglio, è stato tradotto da Vera Petrova.



Silvia Ballestra
Oscar Mondadori - Dal 14 luglio in libreria

Sofia, Carla, Norma e Vera: donne in prima linea sulla frontiera della vita che corre veloce. I figli frequentano le stesse scuole milanesi, così la mattina prima del lavoro le quattro amiche condividono un caffè al bar, parlano di sé, di quello che succede intorno. Questo momento di crisi unisce le amiche e le costringe a confrontarsi: ciascuna di loro darà del dramma di Vera la propria interpretazione, in quel coro femminile di riflessioni che, piano piano, conferisce senso alla realtà, anche quella più dura. Amiche mie è ora disponibile nella nuova edizione Oscar Mondadori.



Gianrico Carofiglio
Rizzoli - Vintage Gold - Dal 9 luglio

Il silenzio dell’onda, romanzo di Gianrico Carofiglio finalista al premio Strega 2012, esce ora nell’edizione speciale Vintage Gold. Il volume è disponibile in abbinamento con un altro libro della collana Vintage Gold al prezzo di 15 €. L’iniziativa è disponibile online negli store IBS e La Feltrinelli.



Beppe Severgnini
Rizzoli Vintage - Dal 9 luglio in libreria

Cosa vuole dire aver fatto il bambino nell’Italia del boom, o l’adolescente negli anni Settanta? Lo spiega in questo libro Beppe Severgnini, classe 1956, giornalista. La collaudata ironia dell’autore diventa autoironia; e l’autobiografia diventa la biografia di una generazione cresciuta a forza di corsi di lingue e di musica, minibasket e scoutismo, vacanze più o meno di studio in Inghilterra e ciclostili liceali… Con nuove storie e immagini.


giugno 2015


Margaret Mazzantini
Splendore
Mondadori (Numeri Primi) - Dal 16 giugno in libreria

La storia di due ragazzi, due uomini, due destini. Uno eclettico e inquietto, l’altro sofferto e carnale. L’iniziazione sentimentale di Guido e Costantino attraversa le stagioni della vita l’infanzia, l’adolescenza, il ratto dell’età adulta, in un romanzo che cambia forma come cambia forma l’amore, dotato di una luce che ti fucila alle spalle, che avanza con l’urgenza folle e anticonformista di un narratore che rivendica il diritto di trasformare la vergogna in bellezza. Il diritto della letteratura, quello di risvegliarci lasciandoci nello stupore di un fragoroso sogno. Perché il vero scandalo sarebbe non aver cercato se stessi. E alla fine sappiamo che ognuno di noi può essere soltanto quello che è. E che il vero splendore è la nostra singola, sofferta, diversità. Splendore di Margaret Mazzantini esce ora nella nuova edizione Numeri Primi di Mondadori.



France (Ponis - paperback edition) – Petits moments de bonheur volés
Francesco Piccolo
Points (Francia)

A un anno dalla prima edizione pubblicata da Éditions Denoël esce in edizione tascabile per i tipi di Points Petits moments de bonheur volés, edizione francese di Momenti di trascurabile felicità di Francesco Piccolo. La traduzione di Anaïs Bokobza.



Margaret Mazzantini
Azbooka (Russia)

La casa editrice Azbooka di San Pietroburgo pubblica Siyanie, edizione russa di Splendore di Margaret Mazzantini. Il romanzo, tradotto da Tatiana Bystrova, si aggiunge al ricco catalogo dell’editore che include le altre opere dell’autrice: Non ti muovere, Venuto al mondoMare al mattino, Nessuno si salva da solo.



Concita De Gregorio
Feltrinelli - Dal 3 giugno in libreria

Questa è la storia di Irina, che ha combattuto una battaglia e l’ha vinta. Una donna che non dimentica il passato, al contrario: lo ricorda, lo porta al petto come un fiore. Irina ha una vita serena, ordinata. Un marito, due figlie gemelle. È italiana, vive in Svizzera, lavora come avvocato. Un giorno qualcosa si incrina. Il matrimonio finisce, senza traumi apparenti. In un fine settimana qualsiasi Mathias, il padre delle bambine, porta via Alessia e Livia. Spariscono. Qualche giorno dopo l’uomo si uccide. Delle bambine non c’è più nessuna traccia. Concita De Gregorio prende i fatti, semplici e terribili, ed entra nella voce della protagonista. Indagando a fondo una storia vera crea un congegno narrativo rapido, incalzante e pieno di sorprese. Uno di quei libri in cui uomini e donne trovano qualcosa di sé.



Margaret Mazzantini
Mladinska knjiga (Slovenia)

Dopo Venuto al mondo (Novorojen), pubblicato nel 2013, l’editore sloveno Mladinska knjiga pubblica ora nel suo catalogo un nuovo titolo di Margaret Mazzantini: Non ti muovere. Il romanzo, intitolato Ne premikaj, è stato tradotto in sloveno da Anita Jadrič.



Margaret Mazzantini
Dumont (Germania)

Splendore, l’ultimo romanzo di Margaret Mazzantini, esce in Germania per i tipi di Dumont Verlag. La storia di Guido e Costantino e la loro iniziazione sentimentale attraversa le stagioni della vita, l’infanzia, l’adolescenza, fino all’età adulta, in un legame assoluto che s’impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Il libro è tradotto in tedesco da Karin Krieger.


maggio 2015


Francesco Piccolo
Hena Com (Croazia)

La casa editrice Hena Com pubblica Želim biti kao drugi, edizione croata de Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo, vincitore del Premio Strega 2014. Un romanzo personale, divertente, politico e provocatorio che racconta il viaggio – accidentato e affascinante – attraverso la storia italiana degli ultimi quarant’anni. La traduzione in lingua croata è a cura di Ira Martinovic.



Guia Soncini
Giunti - Dal 27 maggio in libreria

“Finalmente un romanzo, scritto da una donna, che racconta la verità: le donne sono molto cattive e hanno nei secoli perfezionato il modo di non sembrarlo.”
Natalia Aspesi, la Repubblica

Vanni si vergogna da trentacinque anni, da quando è arrivato a Milano ed era un ragazzo del sud. Si vergogna di sua madre che teneva sul comodino la biografia di padre Pio, di suo padre che faceva le parole crociate prima di addormentarsi. Guarda Elsa – milanese da sempre, impeccabile in ogni istante – e non si capacita. Di essersi affidato a lei, e che lei l’abbia sposato anche se sa. Elsa si vergogna da trentatré anni: da quando suo padre organizzò quel falso incidente. Da otto anni: da quando, per creare un programma televisivo di successo, ha procurato un’amante a suo marito. Guia Soncini in questo romanzo affronta i segreti più inconfessabili che si annidano nel matrimonio. Che cosa c’entra l’amore con l’ambizione? Che cosa c’entra l’amore con l’abitudine? Che cosa c’entra l’amore coi segreti, e le bugie, e le porte chiuse e chi sta dentro e chi rimane fuori?



Francesco Piccolo
Einaudi (Numeri Primi) - Dal 26 maggio in libreria

I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il primo amore che muore il giorno di San Valentino e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent’anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver… Un romanzo personale, divertente, politico e provocatorio che racconta il viaggio – accidentato e affascinante – che tutti immancabilmente intraprendiamo per incontrare chi diventeremo. Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo è in libreria nella nuova edizione Numeri Primi, una nuova occasione per conoscere il romanzo vincitore del Premio Strega 2014.

Cerca