maggio 2015


Vittorio Sermonti
Bur - Dal 21 maggio in libreria

Nell’estate del 1940, un ragazzo di undici anni ascoltò il padre che leggeva e spiegava ai fratelli maggiori l’Inferno di Dante; le due estati seguenti toccò a Purgatorio e Paradiso. Mezzo secolo più tardi proprio quel ragazzo, Vittorio Sermonti, avrebbe letto e spiegato Dante ai microfoni della radio e in più di cinquecento letture pubbliche. Così è nato questo “racconto-commento” della Divina Commedia, che si poneva un obbiettivo solo apparentemente modesto: “Consentire a un qualunque italiano dotato di cultura media, intelligenza e un po’ di passione di percorrere il più gran libro scritto in italiano senza interrompere continuamente l’avventura per approvvigionarsi di notizie, delucidazioni e varianti nei battiscopa di note, che spesso rasentano il soffitto della pagina”. È un obbiettivo in realtà ambiziosissimo, e per raggiungerlo era necessaria la prosa insieme raffinata e colloquiale, accurata e ironica di Sermonti. Le tre cantiche della Commedia dantesca, raccontate da Vittorio Sermonti con la supervisione di Gianfranco Contini, tornano in libreria in una nuova edizione Bur.

Sermonti Inferno BUR 2015Sermonti Purgatorio BUR 2015Sermonti Paradiso BUR 2015

 

 

 

 

 

 

 

 



Gianrico e Francesco Carofiglio
Rizzoli Vintage - Dal 21 maggio in libreria

Un memoir a quattro mani che racconta di amicizie perdute, di amori rubati, di vecchi fumetti e di torte di ricotta. I due protagonisti – e autori – sono fratelli e si ritrovano nella casa di villeggiatura della loro infanzia, prima di consegnare le chiavi al nuovo proprietario. Riemergono oggetti, luoghi, odori, sapori che vanno a comporre un ricettario, non solo metaforico, dell’infanzia, dell’adolescenza e di un’età adulta ancora capace di riservare sorprese. Oggi nella nuova edizione Vintage di Rizzoli.



Marco Polillo
Best Bur - Dal 21 maggio in libreria

La collana di tascabili Best Bur pubblica il quarto episodio della serie del vicecommissario Zottìa, l’originale eroe imperfetto con cui Polillo ha reinventato il genere giallo. In questo episodio Zottìa si trova a indagare su un misterioso furto in un convento di suore. L’indagine lo porta nella tranquilla isola di San Giulio, sul Lago d’Orta, dove l’atmosfera placida e ovattata del luogo viene sconvolta da un omicidio violento, e dove anche la vita sentimentale del vicecommissario subirà dei contraccolpi inaspettati.



Beatrice Masini
Le Livre de Poche (France)

L’aquarelliste, traduzione francese di Tentativi di botanica degli affetti di Beatrice Masini pubblicata in Francia nel 2014 da Éditions des Deux Terres, ha riscosso un grande successo tra i lettori francesi ed è stato incluso nel Prix des Lecteurs – Sélection 2015. Ora l’editore francese Le Livre de Poche lo propone in una nuova edizione tascabile, sempre con la traduzione di François Rosso.



Francesco Piccolo
Momenti di trascurabile felicità
Beba Editions (Egypt)

Momenti di trascurabile felicità, il bestseller dell’autore premio Strega 2014 Francesco Piccolo, esce ora anche in lingua araba. Il libro è stato pubblicato dalla casa editrice egiziana Beba Editions. Questa nuova traduzione si aggiunge alle edizioni estere già pubblicate in Bulgaria, Francia, Germania, Olanda, Russia e Spagna.



Margaret Mazzantini
Oscar Mondadori - Dal 15 maggio in libreria

Farid e Jamila fuggono da una guerra più veloce di loro; Angelina insegna a Vito che ogni patria può essere terra di tempesta, lei che è stata araba fino a undici anni: sono due figli, due madri, due mondi divisi dal mare. Tra Libia e Italia, una storia di promesse e di abbandoni, luminosa come una favola. Dopo il grande successo in Italia e all’estero, Mare al mattino viene ora proposto nell’edizione Oscar Mondadori. “Come sempre Mazzantini trova le parole per esprimere il dolore e la sofferenza dei vinti, i dimenticati ai margini della Storia.” Le Monde



Silvia Ballestra
Laterza - Dal 7 maggio in libreria

Il lavoro è terminato. La città adesso è pronta: bella, forte e popolata. Tutta scritta. Chiara. Ariosa. Libera. Giusta. E ben difesa. Christine si sente meno sola, fra tutte queste storie. “Bastava cercarle, le storie delle donne. Delle Amazzoni e di Cassandra, di Didone e di Saffo, di Penelope, della Vergine Maria e di molte altre”, dice, posando la penna. “Bastava raccontarle”. Silvia Ballestra racconta Christine de Pizan, la prima scrittrice professionista della storia, ai bambini di oggi in questo volume illustrato da Rita Petruccioli e pubblicato nella nuova collana Celacanto, che Laterza ha pensato per parlare di storia senza perdere il gusto del racconto.


aprile 2015


Germany (Goldmann) – Am Abgrund aller Dinge
Gianrico Carofiglio
Goldmann (Germania) - Dal 21 aprile in libreria

Con il titolo Am Abgrund aller Dinge, è uscita in Germania l’edizione tedesca de Il bordo vertiginoso delle cose di Gianrico Carofiglio. Pubblicato da Goldmann del gruppo Random House, già editore delle precedenti opere dell’autore, il romanzo è tradotto da Verena v. Koskull.



Simone Perotti
Frassinelli - Dal 21 aprile in libreria

“Ho convissuto con Gregorio per anni. Ho fatto il tifo per lui, ho temuto per lui. Non so quante volte sarei voluto essere lui. Gregorio è il mio fratello immaginario, il mio alter ego […] Mi affascina la sua totale mancanza d’ideologia, e il fatto che di lui ci si possa chiedere se è un imbecille o un genio senza che la domanda stupisca nessuno. Non ho mai amato le persone di cui è chiaro, fin dal primo sguardo, se siano qualcosa o il suo opposto. Il dubbio è più affascinante della certezza perché ci riguarda, è una domanda rivolta a chi la pronuncia. Perché Gregorio non odia la sua azienda? Perché non si sente defraudato, maltrattato? Perché non cerca vendetta, ma solo come continuare a rendersi utile? Queste domande mi perseguitano. Gregorio non si limita a cambiare le regole: cambia il gioco. Forse di lui non capisco molte cose proprio perché è un uomo del futuro, anticipa una condizione umana in arrivo ma ancora imperscrutabile. Forse è ‘L’Uomo con Qualità’, per opporlo al modello che ha fatto scuola fin qui.” (dalla postfazione dell’autore)

Un uomo temporaneo, il “non booktrailer”



Gianrico Carofiglio
Buybook (Bosnia Erzegovina) - Da aprile in libreria

La casa editrice Buybook di Sarajevo pubblica in Bosnia Erzegovina Testimone inconsapevole di Gianrico Carofiglio, il primo romanzo dell’autore con protagonista l’avvocato Guido Guerrieri. Nesvjesni svjedok, questo il titolo bosniaco, si aggiunge alle oltre 25 traduzioni del romanzo nel mondo.



Italy (Einaudi Super ET) – Sei come sei
Melania G. Mazzucco
Einaudi (Super ET) - dal 7 aprile in libreria

Una figlia, due padri, una famiglia normale. Un desiderio esaudito e un sogno spezzato. Il coraggio e la dolcezza per disarmare i pregiudizi. Drammatico e divertente, veloce come un romanzo d’avventura. Un libro che Einaudi propone nella nuova edizione tascabile Super ET.



Beppe Severgnini
Rizzoli (Vintage) - Dal 2 aprile in libreria

Dopo il successo in libreria e in teatro, La vita è un viaggio di Beppe Severgnini esce ora in edizione Vintage. Dedicato “a tutte le ragazze e i ragazzi italiani, tra dieci e cent’anni”, La vita è un viaggio è una guida, o meglio un navigatore ironico, affettuoso e preciso, che in un paese incerto tra immobilità e fuga, non vuole indicare una mèta, e prova invece a fornire qualche consiglio per la traversata.


marzo 2015


Vinicio Capossela
Feltrinelli

Il paese dei coppoloni è un libro intriso di storia e tramato di storie. Eppure non fa storie, né fa questione del meridione. Ma vola alto. La sua scrittura è mitica, nel senso di Eliot, non per l’oggetto, ma per il metodo che trasfigura anagrafi e sembianti e li associa in una lussureggiante foresta di simboli, grazie a una lingua non omologata ma ‘infangata nelle terra delle origini’. Una lingua ventosa. Portata dalle brezze ed ebbrezze d’Oriente e d’Occidente che soffiano sull’osso appenninico d’Italia. Il risultato è una scintillante operetta morale, un canto notturno di un suonatore errante, ondivago e ritornante come le balze e le controbalze ebbre d’aria di un’Irpinia abbacinata dai demoni meridiani.”
Marino Niola, la Repubblica Keep reading…



Paola Capriolo
Giunti - Dal 25 marzo in libreria

Adela e Sonja: due figure di donna e due destini che non si potrebbero immaginare più diversi. La prima, negli anni Trenta, conduce un’agiata esistenza accanto ai genitori nella loro villa in riva al fiume, intrecciando con un insigne poeta un ingenuo e appassionato carteggio sull’arte, la musica, la bellezza; la seconda, ai giorni nostri, lavora nella stessa casa come badante al servizio di un vecchio signore dispotico. Ma non è stato un caso a condurla lì, perché Adela e Sonja sono madre e figlia; e tra le loro vicende, come tragica cesura e insieme incancellabile trait d’union, è intervenuta la catastrofe della guerra e delle persecuzioni razziali. Mentre si prende cura del padrone accompagnandone il progressivo regredire verso l’infanzia, Sonja apprende da alcune lettere il destino della madre: la deportazione, la “salvezza” pagata con i servigi prestati in un’altra casa, l’impossibile ritorno, dopo quella degradazione estrema, alla normalità di una vita borghese… se esiste una speranza di riscatto, è affidata alla memoria e alla compassione di chi viene dopo o forse…



Uk and Us (Oneworld) - Morning Sea
Margaret Mazzantini
Oneworld (Uk)

“Mazzantini’s lyrical novel puts a human face on migration and displacement.” Booklist

‘‘Mazzantini explores displacement and the effect of political chaos on individual lives in this extremely brief but intense story of Libyans seeking refuge in Italy and Italians seeking their lost past in Libya … A tragedy for our time.” Kirkus Reviews

Ottime recensioni hanno accolto l’uscita dell’edizione inglese di Mare al mattino di Margaret Mazzantini. Il libro è pubblicato da Oneworld con la traduzione di Ann Gagliardi.

Cerca