giugno 2022


Ginevra Visconti, con una prefazione di Melania G. Mazzucco
Electa - Dal 7 giugno in libreria

Moglie, madre di sei figli, vedova precoce e grande imprenditrice. Abile e determinata, fedele al sogno di suo marito Salvatore per tutta la vita, Wanda Ferragamo è oggi riconosciuta e celebrata; ma la sua parabola, sommessa eppure decisiva, imponeva che di lei si dicesse di più. Prefazione di Melania G. Mazzucco.



Melania G. Mazzucco
Einaudi - Dal 7 giugno in libreria

Lo straordinario esordio di Melania Mazzucco, un romanzo sul desiderio e sull’amore che incanta e commuove.


maggio 2022


Umberto Eco, a cura di Vincenzo Trione
La nave di Teseo

Quasi a sua insaputa, nel corso degli anni, Umberto Eco ha scritto un autentico trattato sull’arte. Un opus magnum frammentario, discontinuo, divagante, stratificato e, appunto, inintenzionale. Vi confluiscono saggi, presentazioni, conferenze, articoli e Bustine di Minerva. Materiali eterogenei in larga parte dispersi e dimenticati che, ora, per la prima volta, sono stati ritrovati, riorganizzati e riletti da Vincenzo Trione.



Helena Janeczek
Guanda - Dal 19 maggio in libreria

La ragazza con la Leica di Helena Janeczek esce in un’edizione speciale per i 90 anni di Guanda.



Ezio Mauro
La Repubblica - Dal 14 maggio in edicola

Lo scrittore senza nome di Ezio Mauro esce in edizione edicola con la Repubblica.



Gianrico Carofiglio
Tyto Alba - Dall'11 maggio in libreria

Le tre del mattino di Gianrico Carofiglio esce in Lituania per Tyto Alba.



Giuseppe Fiori, prefazione di Walter Veltroni
Laterza - Dal 5 maggio in libreria

“Questo libro è soprattutto un’analisi dell’attività di Berlinguer come massimo dirigente del più grande partito comunista occidentale, e di come il Pci abbia svolto un ruolo centrale nelle vicende politiche del nostro paese. Proprio per questo si può anche dire che in fondo questa di Fiori è una storia del Pci di quegli anni, e se si vuole una storia anche dell’Italia di quegli anni.” Walter Veltroni



Roberto Perrone
HarperCollins - Dal 5 maggio in libreria

Roberto Perrone ritorna al romanzo e lo fa creando un nuovo indimenticabile personaggio, seducente, ribelle, ironico ed eroico malgrado lui stesso, e dando vita a molti altri coprotagonisti e comprimari meravigliosi.



Iaia Caputo
Mondadori - Dal 3 maggio in libreria

Iaia Caputo si sottrae alla “canzone”, entra in Evita e al contempo la spia con gli occhi di testimoni diversi, la segue dall’adolescenza stracciata alla giovinezza di un riscatto che arriva morso dopo morso.



Paola Capriolo
Humanitas Junior - Da maggio in libreria

Il primo bambino del mondo di Paola Capriolo esce in traduzione rumena per Humanitas Junior


aprile 2022


Walter Veltroni
Audible - Disponibile dal 22 aprile

C’è un cadavere al Bioparco di Walter Veltroni esce in audiolibro in esclusiva su Audible.



Beatrice Masini
Giulio Perrone editore - Dal 14 aprile in libreria

Di Louisa May Alcott si sa quel poco che le alette dei suoi romanzi ci concedono: che è l’autrice di Piccole donne e dei suoi seguiti, e che ha conosciuto in vita un successo destinato a durare come autrice di libri per ragazzi, anzi, per ragazze. Ma come è arrivata a scrivere la storia di una famiglia che assomiglia tanto alla sua?



Matteo Nucci
La Repubblica - Dal 13 aprile in edicola

Achille e Odisseo di Matteo Nucci esce in edicola con la Repubblica nella collana Versus.



Dario Franceschini
La nave di Teseo - Dall'11 aprile in libreria

Questo libro è insieme manifesto di idee e diario di viaggio, racconto dal vivo di una stagione vissuta nel cuore del ministero che presidia la bellezza. Un percorso che ci restituisce, in filigrana, i risultati ottenuti e le difficoltà incontrate, le questioni aperte e le idee per il futuro.



Melania G. Mazzucco
Jelenkor - Dall'11 aprile in libreria

L’architettrice di Melania G. Mazzucco esce in traduzione ungherese per Jelenkor.

Cerca