marzo 2022


Walter Veltroni
Audible - Disponibile dal 14 marzo

Buonvino e il caso del bambino scomparso di Walter Veltroni esce in audiolibro.



Giancarlo De Cataldo
Métailié - Dall'11 marzo in libreria

Alba nera di Giancarlo De Cataldo esce in traduzione francese per Métailié.



Francesco Paolo Figliuolo in conversazione con Beppe Severgnini
Rizzoli - Dall'8 marzo in libreria

Gli italiani hanno imparato a conoscere Francesco Paolo Figliuolo, la sua divisa e il suo cappello con la penna. Il Commissario non ha perso tempo a parlare di sé. Lo fa per la prima volta in questo libro, incontrando Beppe Severgnini.


febbraio 2022


George Orwell, prefazione di Paola Mastrocola
Rizzoli (BUR) - Dal 22 febbraio in libreria

Una parodia di un certo mondo intellettuale inglese che per lo sguardo disincantato di Orwell sulla società del tempo anticipa i suoi grandi romanzi distopici scritti nel dopoguerra. Con una prefazione di Paola Mastrocola.



Gianrico Carofiglio
La Repubblica - Dal 22 febbraio in edicola

La nuova manomissione delle parole di Gianrico Carofiglio esce in edicola con la Repubblica.



Beppe Fenoglio, introduzione di Nicola Lagioia
Einaudi (Super ET) - Dal 22 febbraio in libreria

«È difficile trovare, nella letteratura italiana degli ultimi cento anni, un romanzo in cui amore e guerra, giovinezza e morte si intrecciano in modo cosí magico». Dall’introduzione di Nicola Lagioia.



Walter Veltroni
Audible - Disponibile dal 18 febbraio

Assassinio a Villa Borghese di Walter Veltroni esce in audiolibro in esclusiva su Audible.



Damiano e Fabio D'Innocenzo
La nave di Teseo - Dal 17 febbraio in libreria

Trilogia è un ponte imprescindibile tra cinema e letteratura, un unicum per riflettere e riflettersi in storie di ordinarietà che diventano folli una volta venute a contatto con noi.



Elena Stancanelli
La Nave di Teseo - Dal 17 febbraio in libreria

La vicenda di un imprenditore partito da Ravenna per conquistare il mondo entra nella vita e nei ricordi della scrittrice, intreccia le canzoni di Fabrizio De André, si muove sullo sfondo di una provincia romagnola tra fantasmi felliniani, miti eroici, ascese improvvise e cadute rovinose.



Valerio Magrelli
Einaudi - Dal 15 febbraio in libreria

Tutto si tiene insieme. Cosí come insieme al tema generazionale scorrono altri temi, piú laterali in questo libro rispetto ai libri precedenti, ma non meno importanti: la malattia, il «sangue amaro», la musica, la cultura pop. Sempre con quella capacità che è tipica di Magrelli di partire da una scena o da una constatazione e trasformarle in un percorso mentale inatteso, illuminante o, spesso, inquietante.



Daria Bignardi
Einaudi - Dall'8 febbraio in libreria

Ciascuno di noi, anche solo per un istante, ha conosciuto l’irresistibile forza di attrazione dell’abisso. Daria Bignardi sa metterla a nudo con sincerità e luminosa ironia, rivelando le contraddizioni della sua e della nostra esistenza, in cui tutto può salvarci e dannarci insieme, da nostra madre a un libro letto per caso.



Vincenzo Cerami, prefazione di Nicola Lagioia
Garzanti - Dal 3 febbraio in libreria

Diventato a un anno dalla pubblicazione un celebre film di Mario Monicelli con Alberto Sordi, Un borghese piccolo piccolo è una storia di vittime e nello stesso tempo di mostri, in una Roma inedita che, con la sua ferocia, non lascia scampo al lettore. Prefazione di Nicola Lagioia.


gennaio 2022


Concita De Gregorio
Nella notte
La Repubblica - In edicola dal 20 gennaio

Nella notte di Concita De Gregorio esce in edizione edicola con La Repubblica.



Gianrico Carofiglio
Einaudi (Super ET) - Dall'11 gennaio in libreria

La misura del tempo di Gianrico Carofiglio esce in edizione tascabile.



Matteo Nucci
Einaudi - Dall'11 gennaio in libreria

Achille e Odisseo di Matteo Nucci esce in una nuova edizione tascabile.

Cerca